Schumacher%3A+deluse+le+aspettative%2C+%26%238220%3Brimandato%26%238221%3B+al+2022+da+Haas
quattromaniait
/2021/06/15/schumacher-deluse-aspettative-rimandato-2022-haas/amp/
Sport e Motori

Schumacher: deluse le aspettative, “rimandato” al 2022 da Haas

Non è una novità ma la Haas sta già pensando al 2022, con tanto di anima messa in pace dai suoi tifosi e dal suo proprietario.

Mick Schumacher pilota Haas (Getty Images)

La Haas è la peggiore macchina dello schieramento di F1, quest’anno anche peggio della Williams. I due piloti sono Schumacher e Mazepin, che senza una buona monoposto difficilmente possono mostrare il loro talento.

Ma la scuderia americana è dall’anno scorso che punta al 2022, cioè al famoso anno in cui si rivoluzionerà tutto, con nuove monoposto impostate secondo l’effetto suolo, che nelle intenzioni della Federazione Internazionale dovranno scompaginare quanto visto fino ad ora, nell’era power unit.

Certo, però, per Gunther Steiner, ovvero il team principal di Haas deve essere frustrante vedere le sue macchine sempre in fondo alla griglia. Tuttavia, il bolzanino è convinto che l’anno prossimo ci sarà da divertirsi, e che la luce in fondo al tunnel si può intravedere già ora.

Potrebbe interessarti >>> F1, il mistero si infittisce: le gomme bucate e il mondiale a rischio

Haas, dopo un bell’inizio la crisi totale

Gunther Steiner team principal di Haas (Getty Images)

La scuderia Haas ha esordito nel 2016 con un buon inizio, soprattutto grazie al talento di Romain Grosjean, oggi non più alle dipendenze del team americano ma pilota dell’IndyCar. La scalata è stata importante, fino ad arrivare al quinto posto finale nella classifica costruttori del 2018.

Già dall’anno dopo, però, si scatenò una crisi, che portò Steiner e i suoi verso il declino. Questo, poi, si è conclamato nel 2020, anno in cui la scuderia ha portato a casa solo 3 punti, uno con Magnussen e l’altro col già citato Grosjean (scampato miracolosamente a un brutto incidente).

Potrebbe interessarti >>> F1, il calendario autunnale è a rischio: la pandemia potrebbe “fermare” il mondiale

La Haas però vede qualcosa di positivo nell’anno prossimo, essendo una specie di cliente Ferrari, che sempre sul 2022 ha messo il suo focus. Il cavallino vuole tornare a vincere il mondiale, mentre il team americano vuole risalire la china dopo anni difficili.

Al momento, però, siamo ancor nel 2021 e ci sono molte gare ancora da affrontare. La Haas deve rimanere nella parte bassa della classifica, e sembra che nemmeno in qualche gara pazza possa riuscire a ottenere qualche punto.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago