Oltre+1.000+km+percorsi+con+meno+di+50%E2%82%AC%3A+arriva+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+conveniente+del+mondo
quattromaniait
/2021/06/15/oltre-1000-km-percorsi-meno-di-50e-auto-piu-conveniente-mondo/amp/
Auto

Oltre 1.000 km percorsi con meno di 50€: arriva l’auto più conveniente del mondo

La tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno è una soluzione leader per percorrere lunghe distanze a zero emissioni.

La Toyota Mirai (da Toyota)

La nuova Toyota Mirai ha migliorato il record mondiale superando i 1.000 km con un pieno di idrogeno. Dopo aver segnato un nuovo record, la Mirai è stata rifornita e pronta a ripartire in soli 5 minuti. Il record dimostra come la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno sia una soluzione leader per percorrere lunghe distanze a zero emissioni.

I dettagli del viaggio

E’ la stessa casa automobilistica giapponese a celebrare, con felicità, il primato attraverso il proprio profilo Instagram. Il record risale a pochi giorni fa, quando, alle 5.43 del mattino, il viaggio iniziato dalla stazione a idrogeno HYSETCO di Orly si è concluso dopo aver percorso oltre 1000 chilometri con un solo rifornimento. 1003 km per la precisione. I 1003 chilometri a zero emissioni sono stati percorsi su strade pubbliche in Francia. L’itinerario ha riguardato la parte meridionale di Parigi e le aree di Loir-et-Cher e Indre-et-Loire.

La Toyota ha utilizzato l’idrogeno verde durante la prova record e il consumo medio di carburante è stato di 0,55 kg / 100 km, con un pieno equivalente a 5,6 kg di idrogeno. Un’autorità indipendente ha certificato il record. Quattro i piloti che entrano nella storia, tra cui Victorien Erussard, fondatore e capitano dell’Energy Observer. Energy Observer è la prima imbarcazione dotata di tecnologia a celle a combustibile Toyota. I due marchi sono partner da tempo e la Energy Observer si sta specializzando nelle energie rinnovabili. Con particolare riferimento all’idrogeno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai, l’idrogeno è la sfida: i camion del futuro arrivano in Europa

La Toyota Mirai

Gli interni della Toyota Mirai (da Toyota)

L’evento è durato dal 20 al 30 maggio e in quel periodo l’idrogeno verde ha illuminato per la prima volta la Torre Eiffel. Evento di caratura internazionale, per la Toyota. Dalla casa automobilistica trapela grande orgoglio. La nuova Mirai è il veicolo elettrico a celle a combustibile di seconda generazione di Toyota. E’ rinnovata nel design, oggi più elegante e contemporaneo. Ma offre anche prestazioni migliori e qualità di guida più dinamiche rispetto alle prime versioni.

La Toyota Mirai parte da un prezzo di circa 66mila euro. Un pieno di idrogeno è di circa 5kg e permette un’autonomia di ca 600Km. Il costo di un Kg va dai 12 ai 15 euro ma può essere inferiore a seconda della fonte utilizzata per la produzione. Il motore funziona con zero emissioni, solo gocce d’acqua. Anziché essere alimentati dall’elettricità immagazzinata in una batteria, i veicoli a idrogeno producono elettricità attraverso una reazione chimica tra l’idrogeno e l’ossigeno che avviene all’interno delle celle a combustibile. …

Fin qui la percorrenza era stimata fino a 650 km in condizioni di guida normali. Ufficialmente la vettura poteva rifornirsi in 5 minuti presso una stazione di rifornimento a 700 bar. Ma, adesso, c’è un nuovo record. Oltre 1000 km. Difficilmente migliorabile.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago