Meno+di+100+%E2%82%AC+al+mese+per+acquistare+la+city+car+pi%C3%B9+comoda+sul+mercato%3A+scopriamola
quattromaniait
/2021/06/15/meno-100-e-mese-acquistare-city-car-comoda-mercato/amp/
Auto

Meno di 100 € al mese per acquistare la city car più comoda sul mercato: scopriamola

Per il grado di sicurezza e i servizi offerti a bordo, parliamo di un’autovettura assolutamente dal prezzo onesto.

Si punta soprattutto sulla sua sportività, sul taglio giovanile e dinamico. Senza trascurare la sicurezza. Sono queste le parole d’ordine della nuova Mitsubishi Space Star. L’azienda automobilistica, che fa parte della più grande holding del Giappone, la sta pubblicizzando molto sui social.

5 porte, ma facile da parcheggiare

Nonostante le dimensioni (è una cinque porte per cinque posti), la Mitsubishi Space Star è un’auto che non teme il traffico delle grandi città. La sua agilità consente al guidatore una facilità di parcheggio non usuale per la sua mole.

Molto avanzati i sistemi di sicurezza. Oltre agli airbag laterali e frontali, la partenza assistita in salita, ma anche il controllo di trazione. Fusione di tra tecnologia e ingegneria sono poi l’ABS e i sistemi ADAS come la frenata automatica di emergenza. Tra i dispositivi più utili e innovativi, l’allerta cambio corsia, per prevenire eventuali colpi di sonno alla guida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Opel Corsa-e: 100% elettrica, la city car del futuro urbano

Una city car confortevole

E il prezzo non è affatto eccessivo. Si parte infatti dai 13.760 euro. Ma per una vettura con motore da 1.0 l Benzina DOHC MIVEC, 2WD e cambio manuale, sembrano proprio ben spesi.

Il cofano pronunciato, il nuovo frontale sportivo, i fari a LED, lo spoiler posteriore e molto altro rendono Space Star il connubio perfetto tra stile, innovazione e tecnologia. Tutti dettagli di design che non la farebbero passare inosservata. Ma anche gli interni non sono da meno, con sedili morbidi e comodi. Inoltre, di serie abbiamo il climatizzatore manuale con filtro anti-polline.

E poi, una serie di funzioni molto interessanti: la strumentazione high tech e del sistema Smartphone-link Display Audio (SDA). Sul punto, da segnalare la presa Aux e USB, Radio DAB e Bluetooth integrato. Insomma, un mix che ha come obiettivo quello di rendere guida e viaggio quasi una vacanza.

Claudio Rossi

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago