Novità imprevista per Alfa Romeo, che accelera il passaggio al digitale in maniera improvvisa. Vediamo come.
Alfa Romeo vuole rilanciarsi a tutti i costi dopo qualche anno di immobilismo con i nuovi modelli, che dovrebbero arrivare tra fine anno e inizio 2022. Tuttavia, quanto successo negli ultimi giorni, ha del clamoroso.
In pratica, è possibile acquistare digitalmente due versioni speciali di Giulia e Stelvio, definite come Web Edition. Per chi le vuole, quindi, si potrà fare solo un acquisto online, richiedendole sul sito dell’azienda italiana.
È chiaro che con questo acquisto digitale, si hanno dei vantaggi che fisicamente non si potrebbero avere. Infatti, quando si acquista una delle due Alfa Romeo, ecco che la casa italiana dà 5 anni di garanzia e anche i primi due tagliandi. Tuttavia, manca ancora il prezzo.
Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo 75, la Turbo Evoluzione in vendita. Bella ma attenzione alla “nota” stonata -Foto
Oltre alla garanzia e ai tagliandi, la web edition di Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio permette di avere anche dei pacchetti d’aggiornamento diversi da quelli precedenti. Infatti, riguardo la berlina, c’è quello Executive, che porta una serie di accorgimenti all’interno del veicolo.
Ad esempio, il sedile abbattibile, le palette cambio al volante, o anche nuovi ADAS, wireless charger per la ricarica. Il motore, poi, è sempre un turbodiesel, ma è stato migliorato nella potenza, passando da 180 a 190 cavalli.
Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Stelvio, le promozioni di giugno: come cambia il prezzo
Riguardo Stelvio, invece, ecco che l’allestimento in questo caso si chiama Veloce, e anch’esso porta in dote gli stessi accorgimenti di Giulia. In più, però, ci sono aggiunte per rendere l’auto più sportiva, come le Alfa Active Suspension. Poi, riguardo il propulsore, c’è una doppia scelta: turbo benzina da 280 cavalli; turbodiesel da 210 cavalli.
Alfa Romeo, dunque, è pronta al passaggio completo al digitale. Le prove di futuro della casa italiana, denotano il percorso stabilito da Stellantis per ridare a questo storico marchio, il posto che gli spetta nel panorama dell’automotive italiano, europeo e mondiale.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…