Gli+850+cavalli+di+Imola%3A+l%26%238217%3Bhypercar+destinata+a+soli+5+clienti+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/06/15/850-cavalli-imola-hypercar-soli-5-clienti/amp/
Auto

Gli 850 cavalli di Imola: l’hypercar destinata a soli 5 clienti – VIDEO

Il mondo delle hypercar è tanto bello quanto segreto, almeno fino a quando non vengono svelate. Ecco la Pagani Huayra Imola.

Pagani Huayra Imola (pagani.com)

Da qualche mese Pagani, azienda leader nel settore delle hypercar, ha mostrato al mondo la meravigliosa Huayra. Al Milano-Monza Motor Show, tuttavia, ecco che è arrivata anche la versione Imola, prodotta in appena 5 esemplari in tutto il mondo, ovviamente già tutti venduti.

Stiamo parlando di una macchina storica per l’azienda automobilistica, in quanto è solo da pista ed è stata co-creata da HWA Racelab, ovvero il team di HWA AG, un’azienda che produce i pezzi per Mercedes-AMG.

Infatti, il cuore pulsante della Pagani Imola è un motore Mercedes-AMG, ma questa hypercar nasce anche secondo il volere e le indicazioni di Horacio Pagani, ovvero il fondatore della mitica casa produttrice di splendidi modelli nel corso degli anni.

Potrebbe interessarti >>> Pagani Huayra: il dettaglio che fa veramente ribrezzo

Pagani Huayra Imola, caratteristiche

Pagani Huayra Imola (pagani.com)

Come detto, il motore della Pagani Huayra Imola è un Mercedes-AMG V12 che può scaricare a terra ben 850 cavalli di potenza. Questo nelle intenzioni di Horacio Pagani dovrebbe essere un richiamo alla F1, in particolare quella dei motori turbo degli anni 80.

Inoltre, molto importante è stato anche il design esterno, che vede l’uso di una vernice speciale che serve a evitare l’usura precoce del materiale usato per costruire l’auto. Ancora, poi, grazie a questo colore, è stata aumentata anche la resistenza in caso di impatto.

Potrebbe interessarti >>> Pagani Huayra va in orbita: la nuova “Supernova” dorata su richiesta

La Pagani Huayra Imola sembra veramente perfetta, anche perché è stata fatta su misura per i clienti che l’hanno richiesta. Tramite i loro feedback, i tecnici di Pagani, hanno potuto sviluppare un progetto migliore, e aggiustare ciò che non andava nella versione di prova.

Pagani, dunque, con Huayra Imola ha fatto un altro passo verso la perfezione. Non che ce ne fosse bisogno, visto la grandezza già raggiunta dalle hypercar del marchio fondato da Horacio, ma ricercare sempre più e non fermarsi mai, vuol dire avere successo, e la Pagani questo ce l’ha e non lo lascia più.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

7 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago