La+Porsche+911+%C3%A8+come+il+vino%3A+pi%C3%B9+invecchia+e+pi%C3%B9+costa+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/06/14/porsche-911-come-vino-piu-invecchia-piu-costa/amp/
Auto

La Porsche 911 è come il vino: più invecchia e più costa – Foto

Dalla California, la Singer fa rivivere le Porsche. Un paradiso per i ricchi. Anzi, per i ricchissimi

La Porsche 911 (da Collecting Cars)

Il vincitore se l’è accaparrata per 525mila sterline. Oltre 600mila euro. Valore stratosferico per la Porsche 911 del 1990, messa all’asta con successo dall’atelier californiano Singer.

La Singer Vehicle Design

Gli interni della Porsche 911 (da Collecting Cars)

“Tutto è importante” è il motto dell’azienda. Singer Vehicle Design è un’azienda americana che modifica le Porsche 911. È stata fondata da Rob Dickinson, ex frontman del gruppo rock inglese Catherine Wheel. La società ha sede a Los Angeles, in California appunto. Il nome Singer Vehicle Design rende omaggio al noto ingegnere Porsche Norbert Singer e riconosce la precedente carriera di Dickinson come cantante.

Il prodotto principale dell’azienda è proprio la Porsche 911 modificata. Ma recentemente la Singer ha anche iniziato a vendere orologi da polso. In generale, il prezzo di una 911 reimmaginata da Singer parte da oltre 475.000 dollari e può raggiungere 1,8 milioni di dollari. Gli esemplari sono stati venduti all’asta per oltre 1 milione di dollari. Molti dei componenti sono su misura e/o di qualità per gli sport motoristici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tuning: una vecchia Porsche 911 diventa un “mostro” da 500 cavalli

Roba da ricchi

Tappezzeria anche nel vano motore (da Collecting Cars)

Questa si è “mantenuta” sulle 500mila sterline, circa. Peraltro, è stata aggiudicata solo negli ultimi istanti dell’asta. Costa tanto, sì. Ma che grande auto! La Porsche è veramente un gioiello. La sua tappezzeria pregiata è ovunque. Anche nel vano motore. I sedili sono realizzati in fibra di carbonio. Entrambi. Sia quello del guidatore, sia quello del passeggero. Un po’ angusto lo spazio dietro. Ma pazienza!

In generale, la fibra di carbonio è un materiale molto usato. Il che rende la Porsche 911 molto leggera. Il motore, poi, è una garanzia: si tratta di un flat-six raffreddato ad aria da 3,8 litri di cilindrata. Ideato e poi realizzato da Cosworth, il motore arriva a una potenza massima di 370 CV.

L’auto fu realizzata tra il 2012 e il 2013. Il punto di partenza è, ovviamente una 911, la Tipo 964. Gli anni trascorsi non sono pochi, quindi. Ma la carrozzeria è perfetta. In forma smagliante.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

29 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

3 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

5 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

7 ore ago