La+nuova+Mazda+Cx-5%2C+il+super+suv+che+costa+meno+degli+altri
quattromaniait
/2021/06/14/nuova-mazda-cx-5-super-suv-costa-meno-degli-altri/amp/
Auto

La nuova Mazda Cx-5, il super suv che costa meno degli altri

Alcune interessanti nuove funzioni tecnologiche. La scelta è tra due motori a benzina e due diesel.

Un dettaglio della Mazda CX-5 (da Mazda)

“Progettato per la famiglia e per l’avventura”. Questo il claim con cui viene presentata la Mazda CX-5 2021. Una vettura su cu la casa automobilistica giapponese punta moltissimo. Costa poco più di 32mila euro.

Spaziosa e comoda

La parte posteriore della MazdaCX-5 (da Mazda)

E, in effetti, con il suo bagagliaio da 1620 litri e la sua capacità di traino da 2100 chilogrammi, si presta molto bene ai lunghi e affollati viaggi. Mazda CX-5 2021 coniuga la più recente tecnologia con tanto spazio interno e un eccezionale sistema di infotainment. Il SUV Mazda offre un’esperienza di guida unica, garantendo sicurezza e comfort per tutti i passeggeri in ogni momento.

Mazda CX-5 si distingue per la sua delicata eleganza e l’innegabile comfort. E’ dotata di caratteristiche di design come i sedili in tessuto/pelle neri, le finiture delle portiere con eleganti cuciture rosse, i cerchi in lega da 19″ neri, gli specchietti retrovisori neri.

Abitacolo con progettazione umano-centrica, rivestimenti interni in Pelle Nappa, sedili con sistema di ventilazione e regolazione elettrica, doppi cristalli Silence. Una comodità da viaggio in prima classe.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli incentivi statali sono finiti, ma a giugno ci pensa Mazda col “Summer Bonus”

Poche modifiche, ma buone

Le nuove funzioni della Mazda CX-5 (da Mazda)

Il touchscreen da 10,25″ e il Multimedia Commander consentono di sintonizzarsi sulla radio digitale DAB e di connettersi ai social media o di accedere ai messaggi di testo grazie al sistema Mazda Connect di 7° generazione.

Proprio i comandi del cambio sul volante sono tra le principali novità della nuova Mazda CX-5. La versione 2021 non rivoluziona il SUV della casa del distretto di Hiroshima. Ma puntella qua e là la vettura, rendendola ancor più all’avanguardia. Con una perfetta ripartizione della trazione, il sistema intelligente i-Activ AWD di Mazda impedisce lo slittamento inviando la coppia necessaria al momento giusto.

Per quanto concerne la propulsione, la scelta è tra due motori a benzina e due a diesel. Quelli a benzina sono lo Skyactiv-G 2.5L con 194 CV e lo Skyactiv- 2.0L con 165 CV. Riferendosi al gasolio, abbiamo i Skyactiv-D 2.2L da 150 CV o 184 CV. I consumi del nuovo suv giapponese sono fino a 15,6 chilometri per litro nel caso della versione a benzina e fino a 20,4 chilometri per litro per l’auto a diesel.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago