Il+re+della+MotoGP%2C+Valentino+Rossi%3A+il+mercato+2022+dipende+da+lui
quattromaniait
/2021/06/14/motogp-2022-mercato-rossi-dovizioso-petrucci/amp/
Sport e Motori

Il re della MotoGP, Valentino Rossi: il mercato 2022 dipende da lui

Il mercato della MotoGP dipende dalla scelta di Valentino Rossi, il quale tramite la sua decisione, potrebbe far rivoluzionare l’intera griglia.

Valentino Rossi pilota Petronas (Getty Images)

Senza weekend di gara, la MotoGP torna a rincorrere le voci di mercato per il mondiale 2022. Molti piloti sanno già per quale moto correranno, in particolare Quartararo, Miller, Binder, Vinales, Bagnaia, Mir, Marquez, Rins. Altri, invece, devono aspettare.

La scelta più importante deriva e dipende da Valentino Rossi, il quale deve decidere se correre un altro anno con Petronas, con il proprio team VR46, oppure ritirarsi come pilota. In base a questa decisione dipendono 2 o 3 posti sulla prossima griglia del mondiale.

Il nove volte campione del mondo sa che deve decidere nella pausa tra luglio e agosto, e per questo manca poco. Tuttavia, ci sono altri due big italiani che sono sul mercato, e che non devono aspettare la decisione di Rossi.

Potrebbe interessarti >>> L’unica soluzione per mettere a freno la strapotenza delle MotoGP

Dovizioso e Petrucci, cosa faranno nel 2022

Dovizioso e Petrucci nel 2019 con la Ducati (Getty Images)

Dovizioso e Petrucci sono gli altri due big rider che si trovano all’interno del discorso mercato di MotoGP 2022. Il primo, ad oggi è il grande assente, vista la fine del rapporto con Ducati nel 2021, e la sua decisione di non andare in KTM, presa frettolosamente viste poi le due vittorie della moto austriaca l’anno scorso.

Petrucci, dal canto suo, firmò subito proprio per KTM, ma la sua esperienza non sta andando bene. Senza il nuovo telaio, l’italiano soffre molto le nuove gomme michelin, che non aiutano la sua moto a differenza di quanto accadeva l’anno scorso.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: il calendario 2021 è un rebus: chi lascia e chi raddoppia | E’ caos generale

Se l’umbro dovesse andare via, ecco che potrebbe prendersi un anno sabbatico, oppure tornare in Ducati al posto di Marini indirizzato verso la VR46 del fratello. Dovizioso, invece, è collaudatore di Aprilia e ha già fatto alcuni test, e potrebbe prendere il posto di Savadori che sta deludendo tantissimo, forse già in questo campionato.

Il mercato 2022 della MotoGP, dunque, è pronto a rivoluzionare diversi team. Da Valentino Rossi dipendono i destini di almeno 5 piloti, tra classe regina e Moto 2, mentre Dovizioso e Petrucci vogliono ancora spazio perché sanno di poter essere nuovamente competitivi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

20 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago