Arrivano+in+Italia+le+migliori+auto+cinesi%3A+le+novit%C3%A0+che+non+immagini
quattromaniait
/2021/06/14/arrivano-italia-migliori-auto-cinesi-novita-che-non-immagini/amp/
Primo Piano

Arrivano in Italia le migliori auto cinesi: le novità che non immagini

Koelliker Automobili è pronta a ritornare grande, tramite l’importazione in Italia e in Europa di alcuni nuovi marchi.

Aiways U5 (koelliker.it)

Il gruppo Koelliker Automobili ha una lunga storia alle sue spalle, visto la nascita nel 1937 come Lombardi e Koelliker. Il successo arrivò subito e fu mantenuto nonostante la Seconda guerra mondiale. Dopo di essa, poi, prima ci fu la nascita di un concessionario nel 1955, e poi l’azienda divenne solo Koelliker due anni più tardi.

Ma di cosa si occupa questa società? Importazione ed esportazione di automobili. In pratica, questo gruppo ha sempre importato macchine straniere da altri paesi in Italia, inizialmente le inglesi, come la Jaguar.

In seguito, a partire dagli anni 80 Koelliker ha aperto anche al mondo asiatico, con Hyundai, Kia e SSangYong. Oggi, ancora, si guarda all’oriente, e in particolare al primo mercato di automobili al mondo: la Cina.

Potrebbe interessarti >>> Super sconti per chi acquista un’auto elettrica | Dove e come

Koelliker, dalla Cina arrivano 3 nuovi marchi

Mazus eD3 (koelliker.it)

Koelliker è pronta a riattivarsi entrando in contatto direttamente con la Cina. Infatti, ci sono 3 brand cinesi che arrivano, ovvero: Weltmeister, Aiways, Maxus; più altri 2 che sono di proprietà cinese ma sono nati in America, ovvero: Seres e Karma.

In particolare proprio Seres, sarà il primo marchio ad arrivare in Italia, con due modelli: il SUV crossover Seres 5, e il SUV elettrico del segmento D Seres 3, totalmente elettrico. Passando a Aiways, questo marchio arriverà in autunno, sempre con due modelli: U5 e U6.

Potrebbe interessarti >>> Lexus NX, arriva un’auto completamente nuova | Dettagli e caratteristiche

Poi, ancora, Koelliker importerà Maxus, che si proporrà come concorrente di Fiat e Renualt, per quanto riguarda il settore dei veicoli commerciali più leggeri, quindi i van e minivan. Ancora da capire, invece, la strategia per quanto riguarda Weltmeister e Karma.

Il gruppo Koelliker, dunque, prova a rinnovare la propria storia iniziata negli anni 30. Il sodalizio con l’oriente è più forte che mai, e adesso il rilancio arriva sempre dall’Asia, stavolta con la Cina in primo piano e diversi ottimi modelli sul mercato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago