Arrivano+in+Italia+le+migliori+auto+cinesi%3A+le+novit%C3%A0+che+non+immagini
quattromaniait
/2021/06/14/arrivano-italia-migliori-auto-cinesi-novita-che-non-immagini/amp/
Primo Piano

Arrivano in Italia le migliori auto cinesi: le novità che non immagini

Koelliker Automobili è pronta a ritornare grande, tramite l’importazione in Italia e in Europa di alcuni nuovi marchi.

Aiways U5 (koelliker.it)

Il gruppo Koelliker Automobili ha una lunga storia alle sue spalle, visto la nascita nel 1937 come Lombardi e Koelliker. Il successo arrivò subito e fu mantenuto nonostante la Seconda guerra mondiale. Dopo di essa, poi, prima ci fu la nascita di un concessionario nel 1955, e poi l’azienda divenne solo Koelliker due anni più tardi.

Ma di cosa si occupa questa società? Importazione ed esportazione di automobili. In pratica, questo gruppo ha sempre importato macchine straniere da altri paesi in Italia, inizialmente le inglesi, come la Jaguar.

In seguito, a partire dagli anni 80 Koelliker ha aperto anche al mondo asiatico, con Hyundai, Kia e SSangYong. Oggi, ancora, si guarda all’oriente, e in particolare al primo mercato di automobili al mondo: la Cina.

Potrebbe interessarti >>> Super sconti per chi acquista un’auto elettrica | Dove e come

Koelliker, dalla Cina arrivano 3 nuovi marchi

Mazus eD3 (koelliker.it)

Koelliker è pronta a riattivarsi entrando in contatto direttamente con la Cina. Infatti, ci sono 3 brand cinesi che arrivano, ovvero: Weltmeister, Aiways, Maxus; più altri 2 che sono di proprietà cinese ma sono nati in America, ovvero: Seres e Karma.

In particolare proprio Seres, sarà il primo marchio ad arrivare in Italia, con due modelli: il SUV crossover Seres 5, e il SUV elettrico del segmento D Seres 3, totalmente elettrico. Passando a Aiways, questo marchio arriverà in autunno, sempre con due modelli: U5 e U6.

Potrebbe interessarti >>> Lexus NX, arriva un’auto completamente nuova | Dettagli e caratteristiche

Poi, ancora, Koelliker importerà Maxus, che si proporrà come concorrente di Fiat e Renualt, per quanto riguarda il settore dei veicoli commerciali più leggeri, quindi i van e minivan. Ancora da capire, invece, la strategia per quanto riguarda Weltmeister e Karma.

Il gruppo Koelliker, dunque, prova a rinnovare la propria storia iniziata negli anni 30. Il sodalizio con l’oriente è più forte che mai, e adesso il rilancio arriva sempre dall’Asia, stavolta con la Cina in primo piano e diversi ottimi modelli sul mercato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

12 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago