Amadeus+e+Bonolis+come+Hamilton+e+Vettel+%7C+Tutte+le+%26%238220%3Bcoppie%26%238221%3B+TV%2FF1
quattromaniait
/2021/06/14/amadeus-bonolis-hamilton-vettel-tutte-le-coppie-tv-f1/amp/
Notizie

Amadeus e Bonolis come Hamilton e Vettel | Tutte le “coppie” TV/F1

Automobilismo e televisione, due mondi veramente distanti e che c’entrano poco l’uno con l’altro. Ma Quattromania li ha uniti.

Lewis Hamilton (Getty Images)

In tantissime persone amano la F1 e i suoi protagonisti, sia fuori che dentro la pista. E tante altre apprezzano la televisione, anche se con l’avvento dei social la Tv è sempre meno ‘padrona’ degli spettatori.

I suoi personaggi che ricoprono il difficilissimo ruolo di piacere a chi li segue. C’è chi ci riesce e chi no. Chi fa un lavoro egregio, riesce addirittura a farsi amare.

Ma avete mai pensato di unire i due mondi, quello dell’automobile e quello dello spettacolo? Beh, adesso ci proviamo noi di Quattromania: tenetevi forte, i nomi sono da giro record.

F1, come sarebbero i piloti-celebrità? Bonolis come Prost, Amadeus… come Montoya

Abbiamo introdotto questo gioco, in cui uniamo automobilismo e spettacolo. Adesso però entriamo nel vivo e proviamo a capire come sarebbero i volti noti dello spettacolo italiano all’interno di un abitacolo mentre sfrecciano a 300 km/h.

PAOLO BONOLIS: FREDDO, RAZIONALE E CONCRETO COME “PROFESSOR” PROST (LAURENTIS PERMETTENDO)

Paolo Bonolis è considerata una vera icona della televisione italiana. Bravo a scherzare, ancor di più a star serio, maestro della comunicazione e caratterizzato da un’intelligenza straordinaria, per noi sarebbe l’Alain Prost del nuovo millennio.

Potrebbe interessarti>>> Vi siete mai chiesti quanto costa un incidente in F1? Le cifre sono da brivido

Un fuoriclasse di razionalità e cinismo; in uno sport quale la F1 sono doti fondamentali. Non troppo spettacolari magari, ma fondamentali. Certo, a meno che non si metta in mezzo Luca Laurenti.

Già, perché Bonolis è famoso anche per il rapporto con il buon Luca. Loro due negli anni sono diventati una coppia praticamente inseparabile. Ed effettivamente, alle inimitabili risate e movenze di Laurenti, nemmeno il miglior Prost potrebbe resistere.

AMADEUS, A VOLTE PERDE LA BROCCA: E’ LUI IL MONTOYA DELLA TV

Geloso e serio a lavoro come a casa. Ma non sempre è stato così. In alcune occasioni è capitato infatti che il conduttore italiano perdesse la brocca.

Un po’ come Juan Pablo Montoya, famoso per le tante battaglie con Michael Schumacher. Uno stile che paga poco, certo: ma per indole, sarebbe senza dubbio un pilota spettacolare.

GERRY SCOTTI COME SEBASTIAN VETTEL

Sebastian Vettel (Getty Images)

Simpatico, ironico ma anche sensibile ed emotivo. Il buon Gerry è tutto e anche di più.

A noi ricorda il 4 volte Campione del Mondo, famoso pure lui per caratteristiche molto speciali dal punto di vista emozionale. Fuori pista pagano ed evidentemente anche al suo interno considerando i successi dell’asso tedesco ex Ferrari: cosa potevi essere, Gerry.

MARIA DE FILIPPI, QUASI PERFETTA COME HAMILTON

Famosa non solo per il matrimonio con Maurizio Costanzo, nuovo responsabile della comunicazione della squadra di calcio della Roma, ma anche per presentare ogni anno programmi di successo quali “C’è posta per te” e “Amici”.

Potrebbe interessarti>>> F1, il mistero si infittisce: le gomme bucate e il mondiale a rischio

Perfetta, razionale, attenta ai dettagli e mai fuori luogo. Ogni tanto, però, gli capita di alzare la voce e commuoversi. Un po’ come il campionissimo di F1 Lewis Hamilton che ha faticato al GP di Monaco e si è lamentato largamente con il suo team. Ma si sa, anche i migliori a volte lasciano qualcosa per strada.

FRANK MATANO, TRA SCHERZI E SERIETA’ CI RICORDA LANDO NORRIS

Ma quanto fa ridere Frank Matano? Comico, risata composta da un suono in grado probabilmente di superare anche il rumore di un motore V12 e una simpatia con pochi eguali. Dai, un po’ ce lo ricorda Lando Norris.

Anche se una cosa li differenzia: per sua stessa ammissione, Lando non ama i social media mentre Frank ha iniziato la sua carriera da lì. Tuttavia, i sosia al mondo sono pochi e qualche dettaglio lo possiamo anche tralasciare, no?

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago