Lexus+NX%2C+arriva+un%26%238217%3Bauto+completamente+nuova+%7C+Dettagli+e+caratteristiche
quattromaniait
/2021/06/13/lexus-nx-ibrido-seconda-generazione/amp/
Auto

Lexus NX, arriva un’auto completamente nuova | Dettagli e caratteristiche

Ancora pochi mesi e potremo godere della nuova Lexus NX di seconda generazione, che ha un unico obiettivo: stupire.

Lexus NX 350h (newsroom.lexus.it)

A fine 2021 finalmente potremo godere della nuova Lexus NX, la seconda generazione che in comune con la prima non ha nulla o quasi, in quanto è cambiato tutto. Soprattutto, questa macchina è un primo passo della casa giapponese verso la rivoluzione di questo decennio.

Ibrido, ibrido plug-in, elettrico, insomma il tema della sostenibilità e delle zero emissioni è centrale per la Lexus, ed è il focus su cui puntare per tutti gli anni 20. Anche per questo, si è deciso di dare un netto taglio al passato, e fare di NX una vettura completamente nuova.

Certo, la forma è simile alla prima generazione, ma nella seconda c’è molta più tecnologia, molta più ricerca del comfort, il che però non fa perdere comunque lo spirito delle auto del marchio giapponese, che vogliono rimanere eleganti e poco industriali.

Potrebbe interessarti >>> Hyundai Ioniq 5: crossover 100% elettrico presentato a Milano | Come funzionano i pannelli solari

Lexus NX, caratteristiche

Entrambe le versioni di Lexus NX (newsroom.lexus.it)

Come detto ampiamente, la nuova Lexus NX è quasi del tutto straniera rispetto alla prima generazione, con la seconda che arriverà in Italia a fine anno, e avrà solo motori ibridi. Infatti le versioni sono diverse, incominciando dalla 450h+ che è un ibrido plug-in e consta di un 4 cilindri più dei motori elettrici.

In questo caso, la potenza raggiunta è buona e di 306 cavalli, e anche l’autonomia non è male, con 63 chilometri da poter percorrere. Tuttavia, esiste anche la versione solo ibrida detta 350h, che monta sempre un 4 cilindri ma con potenza minore, ovvero 242 cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Boom di ordini per l’auto “elettrica” da 1600 km di autonomia | Il prezzo è onesto

Ciò che poi accomuna le due versioni di Lexus NX, è certamente la piattaforma proprietaria della casa giapponese, ovvero la Lexus Driving Signature, che permette di creare un connubio di stili all’interno della stessa vettura, oltre a ricercare continuamente la tecnologia e il comfort.

Questi infatti si vedono nel nuovo sistema di infotainment, nei nuovi ADAS per aumentare la sicurezza, nello spazio maggiore per guidatore e passeggeri sui sedili, e anche in un nuovo bagagliaio più ampio rispetto al passato.

Lexus NX, dunque, rappresenta il primo passo della casa giapponese per rivoluzionarsi in questo decennio, che deve portare inevitabilmente all’ibrido e poi all’elettrico. L’obiettivo di questa vettura è quello di stupire, e possiamo dire che Lexus ci è riuscita in pieno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago