Elon+Musk+sulla+Germania%3A+%26%238220%3BTroppa+burocrazia%26%238221%3B%2C+e+la+fabbrica+prende+fuoco
quattromaniait
/2021/06/12/tesla-elon-musk-germania-gigafactory-ambientalisti/amp/
Notizie

Elon Musk sulla Germania: “Troppa burocrazia”, e la fabbrica prende fuoco

Musk è furioso con la Germania per via dei ritardi sulla costruzione della gigafactory, che dovrebbe ergersi vicino Berlino.

Gigafactory Tesla a Berlino (tesla.com)

Regolamenti, ordinamenti, incendi, ambientalisti, dimissioni, insomma Elon Musk è stufo. Il fondatore e proprietario di Tesla negli ultimi giorni si è scagliato contro la Germania, rea di rallentare troppo la costruzione della nuova gigafactory della sua compagnia.

Questa dovrebbe nascere vicino Berlino, nella periferia della capitale tedesca, ma gli ostacoli sono tanti e troppi. Secondo il miliardario americano la burocrazia che c’è in Germania è enorme e non va bene, deve essere snellita.

Questo continuo rinvio a regole e ordinamenti vari, non fa altro che disincentivare gli investimenti in Germania (dovrebbe vedere in Italia), e fa slittare anche la produzione. Secondo Musk questa sarebbe dovuta partire già in estate, mentre è probabile che adesso possa iniziare a fine 2021.

Potrebbe interessarti >>> Tesla: “la Model S Plaid+ non serve” | Il dietrofront di Elon Musk

Tesla, gli ambientalisti provocano incendi e non solo

Non c’è solo la burocrazia tedesca a rovinare i piani di Musk e Tesla, ma anche gli ambientalisti. Infatti, sarebbe il gruppo radicale Vulkangruppe ad aver appiccato gli incendi nel cantiere, ritardando ulteriormente i lavori di costruzione della gigafactory.

Dopo un processo in cui i giudici hanno emesso un verdetto a favore della società americana, in merito alla mancata protezione delle specie animali del luogo in cui sorgerà la fabbrica, gli ambientalisti non sono stati al loro posto e hanno attaccato.

Potrebbe interessarti >>> Tesla raccomanda: non allacciatevi le cinture! Altri guai per Musk

Non c’è correlazione certa, poi, ma è probabile che l’addio di Marcel Jost, capo dell’assemblea generale della gigafactory tedesca, sia legato all’incendio provocato dal gruppo radicale. Anche se è pure probabile che potremmo vedere presto Jost in altre aziende legate all’automotive, nel prossimo futuro.

Elon Musk, dunque, si è scagliato contro la Germania e quello che per lui è un assurdo sistema di regole, che non favorisce gli investimenti ma li allontana. I problemi in quel di Berlino non sembrano mancare per lui e Tesla, ma sappiamo che la sua caparbietà lo porterà a superare anche questo ostacolo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

58 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago