Il+traffico+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+problema%3A+arriva+il+taxi+%26%238220%3Bvolante%26%238221%3B+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/06/12/taxi-volante-archer-aviation-maker/amp/
Notizie

Il traffico non è più un problema: arriva il taxi “volante” – FOTO

“Tra 100 anni le macchine voleranno”, non è più una frase fatta. Infatti una società americana ha presentato un taxi volante.

Taxi Volante Maker (archer.com)

L’uomo ha conquistato i cieli nel secolo scorso tramite gli aeroplani, che col passare degli anni si sono sempre più evoluti, fino ad arrivare alle compagnie aeree low cost di oggi. Il sogno, però, è sempre stato quello di volare con le macchine personali, beh ci stiamo decisamente avvicinando.

Una società americana, la Archer Aviation, infatti ha presentato al mondo il primo taxi volante e funzionante della storia, detto Maker. Stiamo parlando di un aereo vero e proprio ma più piccolo rispetto a quelli normalmente presenti nei cieli, e capace di portare meno persone.

Maker è un velivolo elettrico, e al momento si trova ancora in fase di studio. L’obiettivo di Archer Aviation è quello di renderlo commerciabile entro il 2024, e per questo il suo svelamento al mondo, è solo uno degli step che bisogna affrontare per poterlo effettivamente vedere nei cieli americani e degli altri continenti.

Potrebbe interessarti >>> FLIP, il taxi del futuro è pronto: scopriamo come funziona

Maker, caratteristiche e piano di lancio

Come detto Maker è elettrico e al momento consta di soli due posti. Il velivolo è dotato di ben 6 pacchi batterie che servono ad alimentare 12 motori elettrici, e può percorrere circa 95 chilometri a una velocità di 240 Km/h. L’obiettivo è quello di portare almeno 5 persone da un aeroporto alla destinazione in città e viceversa, oppure tra 2 città vicine.

Per fare questo e arrivare al piano di lancio previsto per il 2024, c’è bisogno di costruire anche delle postazioni ad hoc in città e negli aeroporti per i taxi volanti, chiamati ventiporti. La produzione vera e propria, poi, del prodotto definitivo dovrebbe iniziare nel 2022.

Potrebbe interessarti >>> Skoda Fabia 2021, la Volkswagen low cost solo nel prezzo. Scopriamola

Il prezzo stimato dai creatori della startup Archer Aviation è di circa 3-4 dollari per andare da Manhattan a uno dei più famosi aeroporti del mondo, ovvero quello JFK di New York. Il tempo stimato seguendo questo esempio, sarebbe di circa 7 minuti.

Il sogno del dominio dei cieli anche con le macchine, dunque, è in moto da tempo e sta dando i suoi frutti. Il primo taxi volante e funzionante della storia è pronto a cambiare il mondo dei trasporti, e non vediamo l’ora di saperne di più su Maker, il velivolo del futuro che è già oggi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

10 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago