Torna+MV+Agusta%3A+la+Brutale+1000+RR+2021+fa+paura+con+oltre+200+CV
quattromaniait
/2021/06/12/mv-agusta-brutale-1000-rr-2021/amp/
Moto

Torna MV Agusta: la Brutale 1000 RR 2021 fa paura con oltre 200 CV

Gli aggiornamenti sono andati a toccare ogni reparto della moto che rafforza ulteriormente la propria immagine di punto di riferimento nel settore naked

Un dettaglio della MV Agusta

Nessun aggettivo può descriverla meglio dei suoi numeri. E’ la MV Agusta Brutale 1000 RR 2021, che si presenta con un design inconfondibile, che rimane fedele a se stesso. Ma con qualche innovazione.

I numeri

La potenza della MV Agusta

Poco più di due metri di lunghezza e 805 mm di larghezza. 845mm dalla sella. Pesa a secco 186 chilogrammi. Cilindrata 998 cc per una potenza di 208 CV. Il motore termico completa un quadro entusiasmante con quattro cilindri e quattro tempi e valvole in titanio.

Molto più di una moto. Un bolide ad accensione elettrica a sei marce con cambio elettronico. Tutta la trasmissione, comunque, è adesso ancor più solida e affidabile, grazie al Launch Control. Le ruote sono ultraleggere e garantiscono una maggiore fluidità di guida. Mentre l’impianto frenante è una garanzia essendo full Brembo con pompa radiale e pinze Stylema.

Anche l’elettronica aggiorna in tempo reale i dati, per una guida sicura e una marcia che può essere sempre tenuta sotto controllo.  E tramite il proprio smartphone si può personalizzare la MV Agusta Brutale 1000 RR 2021 grazie alla Ride App dell’azienda.  Il suo prezzo parte dai 32mila euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> John Surtees, campione mondiale nel motorsport, con due e quattro ruote.

Le novità

Migliorato ogni settore

Gli aggiornamenti sono andati a toccare ogni reparto della moto. A cominciare dalla distribuzione, che ora ha una nuova fasatura degli alberi. Da segnalare inoltre il rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) per i bicchierini del comando valvole. Su una moto che aveva un punto di partenza altissimo, potrebbero sembrare dettagli. Ma i nuovi accorgimenti riducono gli attriti e migliorano l’affidabilità.

La MV Agusta Brutale 1000 RR 2021 rafforza ulteriormente la propria immagine di punto di riferimento nel settore naked. L’ABS si avvale di un nuovo modulo Continental MK100. Così a disposizione del centauro c’è un maggiore controllo della frenata. Senza che una eventuale inclinazione della moto possa pregiudicare qualcosa.

La MV Agusta Brutale 1000 RR 2021 è anche rispettosa delle regole scandite dalla normativa EURO5. Ma non per questo perde il suo inconfondibile sound.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago