Tutti+pazzi+per+le+auto%3A+da+Apple+a+Huawei+cambia+il+focus+aziendale
quattromaniait
/2021/06/12/huawei-guida-autonoma-automotive-elettrico/amp/
Notizie

Tutti pazzi per le auto: da Apple a Huawei cambia il focus aziendale

Ma se tutti i produttori di cellulari si mettono a costruire automobili, chi li farà gli smartphone? Forse Fiat e Volkswagen? Per fortuna qualcuno ha capito.

Macchina esibizione di Huawei in occasione del salone di Pechino 2020 (Getty Images)

Huawei ha da poco annunciato l’addio al progetto della progettazione e produzione di un’automobile elettrica, ma non ha abbandonato totalmente il mondo dell’automotive. Infatti, l’azienda cinese spinge forte sulla guida autonoma.

Dall’interno le parole di alcuni massimi dirigenti della compagnia non lasciano dubbio alcuno, l’obiettivo è fissato per il 2025, ovvero con lo sviluppo di macchine con sistema che permetta al conducente di non guidare.

Stiamo parlando in questo caso del contesto che appartiene alla guerra commerciale tra USA e Cina, visto che Huawei punta sulla guida autonoma per diversificare il proprio mercato. E in questo senso si parla di livello 5 di questo sistema, cioè il massimo della classificazione che significa massima automazione, con il guidatore che diventa passeggero.

Potrebbe interessarti >>> Apple: ancora lunga la strada per l’auto elettrica | Riparte la “guerra” Usa/Cina

Huawei, tra macchine elettriche e sistemi operativi

CS 55 PLUS di Chang’an Motors (changan.com)

Huawei nella sua diversificazione in seguito alle nuove sanzioni annunciate da Biden, non guarda solo alla guida autonoma. Infatti, ecco che l’azienda cinese insieme a CATL, che produce batterie elettriche per auto e a Chang’an Motors, che produce auto in Cina, ha fondato Avatar Technology.

Stiamo parlando di una nuova società la quale produce automobili elettriche di lusso. Difatti, il settore più green relativo all’automotive non è stato completamente abbandonato, con il focus su clienti possibilmente molto ricchi.

Potrebbe interessarti >>> Cina: datemi i dati e nessuno si farà male! Il governo contro le case d’auto

Ancora, Huawei ha anche perfezionato sempre di più il suo sistema operativo, ispirato a Android, detto HarmonyOS. L’azienda di TLC è pronta a lanciarne uno sul mercato solo per le macchine, che si basa sulla piattaforma HiCar e che permetta ai guidatori di non impiegare troppo tempo in operazioni diverse dalla guida. Questo per aumentare la sicurezza in strada.

Huawei, dunque, punta ancora sul mondo dell’automotive per continuare a investire e diversificare i propri interessi. La guida autonoma, le auto elettriche, le piattaforme, i sistemi operativi, insomma c’è tutto affinché la società cinese vinca anche questa sfida.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago