Kia+Niro%2C+ma+quale+restyling%21+E%26%238217%3B+un%26%238217%3Baltra+macchina+%7C+Scopriamola
quattromaniait
/2021/06/11/kia-niro-restyling-altra-macchina/amp/
Auto

Kia Niro, ma quale restyling! E’ un’altra macchina | Scopriamola

Kia fa sul serio con i crossover e anticipa delle novità di Niro, il prossimo veicolo della casa coreana che si preannuncia ipertecnologico.

Kia Niro (twitter)

Il settore dei crossover a breve avrà un competitor in più, stiamo parlando di Kia Niro, il prossimo veicolo della casa coreana infarcito di tantissima tecnologia, alla ricerca della comodità per il guidatore e i passeggeri. Almeno questo prevale tra le novità affermate dall’azienda.

Questa vettura ha una breve ma importante storia alle sue spalle, in quanto non stiamo parlando di una novità in senso assoluto, ma di una release che però ha il sapore di una vera e propria nuova generazione, con tanto di modifiche sostanziali.

Kia Niro arriverà sul mercato, e anche in Italia, entro la fine di questo 2021. Tuttavia, con questi antipasti dati dalla casa coreana l‘hype sale sempre di più, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia e anche la motorizzazione.

Potrebbe interessarti >>> Kia, in arrivo la (ri)generazione di Sportage 2022: tutto sul SUV coreano

Kia Niro, caratteristiche

Come detto, la Kia Niro si contraddistingue nella sua nuova generazione per via della tanta tecnologia di cui è instillata. Innanzitutto, ci sono nuovi ADAS a bordo per aumentare la sicurezza, tra cui il Drive Wise sviluppato proprio dalla casa coreana per fornire maggiori garanzie al guidatore e ai passeggeri.

Inoltre, sono presenti anche gli immancabili Apple e Android, all’interno di un nuovo sistema di infotainment, più la possibilità di avviare la macchina a distanza, accendendo il motore. Questo dovrebbe essere sia ibrido che ibrido plug-in, ma non ci sono conferme.

Potrebbe interessarti >>> Una lussuosa 7 posti europea che costa meno di una Fiat 500: ecco quale comprare

Il propulsore di Kia Niro dovrebbe comunque garantire una buona autonomia, che in base alle versioni varia tra i 300 e i 450 Km. Riguardo il prezzo, infine, per l’Europa ancora niente di certo, ma è probabile che possa partire da una base di 30mila euro.

Kia Niro, dunque, con la nuova generazione ha voluto votarsi completamente all’ipertecnologia. Sono stati fatti evidenti passi in avanti in questo senso dalla casa coreana, e certamente ciò farà piacere ai clienti già affezionati del marchio.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

1 ora ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

3 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

7 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

8 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

10 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago