Scandalo+dieselgate%2C+%26%238220%3Bbeccate%26%238221%3B+Peugeot+e+Renault%3A+clienti+furiosi+e+rischio+%26%238220%3Bcrack%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/06/11/dieselgate-peugeot-renault-volkswagen-elettrico-stellantis/amp/
Notizie

Scandalo dieselgate, “beccate” Peugeot e Renault: clienti furiosi e rischio “crack”

Terremoto per l’automotive francese e non solo nelle ultime ore, visto che lo scandalo dieselgate ha colpito sia Peugeot che Renault.

Concessionario Peugeot (it-media.peugeot.com)

Quando nel mondo dell’automotive si parla di dieselgate, non si può non rabbrividire, difronte all’ignominia causata dai tecnici e dai dirigenti di Volkswagen. Tuttavia, adesso dalla Francia arrivano incredibili novità su due case transalpine.

Stiamo parlando di Peugeot e Renault, entrambe accusate dalle autorità francesi di aver frodato i consumatori con le emissioni di veicoli euro 5, nell’arco di tempo che va dal 2009 al 2015. Insomma, un vero e proprio pasticcio, che non fa ben sperare per il futuro.

Certo, ad oggi è impensabile che le due società possano dichiarare il falso, visto che sarebbe nettamente controproducente poiché l’elettrico è già il presente oltre che il futuro. Però, mai dire mai, visto che quanto accaduto con Volkswagen pensavamo non potesse mai accadere.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot 208: già pronto il nuovo modello. Caratteristiche e prezzi

Peugeot e Renault, Stellantis e governo francese tremano

Marchio Renault (Getty Images)

Come ben sappiamo, Peugeot fa parte di Stellantis, nata a gennaio dopo l’acquisto di FCA da parte di PSA, e certamente il gruppo fatto per dominare l’automotive europeo ma anche nordamericano, potrebbe subire una battuta d’arresto.

Lasciando stare le notizie negative dal punto di vista della borsa, seguite all’accusa da parte delle autorità francesi, certamente la situazione va tenuta d’occhio per non dover cambiare forzatamente i piani progettati, che puntano tutto proprio sulle zero emissioni.

Potrebbe interessarti >>> Renault, l’elettrico è servito: il progetto per vincere la sfida green

Passando a Renault, qui le quote seppure ridotte, sono anche del governo francese, che in minima parte ne ha anche in Peugeot. Chiaramente, però, bisogna fare la massima chiarezza e vedere se qualche funzionario governativo sia implicato in una vicenda che ancora una volta nasconde del marcio.

Lo scandalo del dieselgate, come era probabile immaginare dopo quanto successo a Volkswagen, colpisce anche altri marchi illustri. Peugeot e Renault sono state beccate e accusate dalle autorità, sperando che anche in questo caso ci sia una punizione esemplare, se le due case d’auto dovessero risultare completamente colpevoli.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago