Una+lussuosa+7+posti+europea+che+costa+meno+di+una+Fiat+500%3A+ecco+quale+comprare
quattromaniait
/2021/06/10/lussuosa-7-posti-europea-costa-meno-fiat-500-ecco-quale/amp/
Auto

Una lussuosa 7 posti europea che costa meno di una Fiat 500: ecco quale comprare

Se la famiglia cresce oggi è possibile comprare un’auto nuova con 7 posti comodi ad un prezzo davvero basso, meno di 15.000 euro, inferiore dunque a quello di un’utilitaria. Scopriamo di cosa si tratta.

Interno Dacia Lodgy (dacia.it)

Non solo i 7 posti, ma anche uno spazio immenso, che la pone in testa alla classifica delle auto più capienti. La nuova Dacia Lodgy 2021 vuole stupire, senza pesare troppo sulle tasche di chi la sceglierà.

Dacia, una garanzia low cost

Dacia Lodgy (dacia.it)

D’altra parte, da anni ormai il marchio Dacia è conosciuto come uno di quelli più accessibili. Auto grandi, affidabili, ma dal tratto “proletario”. Accolta con freddezza, scetticismo ed ironia, Dacia ha saputo conquistare importanti fette di mercato.

Dacia è un’azienda rumena produttrice di autoveicoli commercializzati in Europa, in Africa e in alcuni paesi asiatici. È stata acquisita da Renault nel 1999, iniziando la commercializzazione di nuovi modelli, attraverso la rete Renault, pur mantenendo il marchio Dacia. I modelli Duster e Sandero sono ormai conosciuti anche da chi non è un addetto ai lavori. Con prezzi che si aggirano attorno ai 10-12mila euro, si possono acquistare auto che non tradiscono.

Infatti, anche le perplessità sull’affidabilità, che l’hanno accompagnata negli anni, sono svanite. Un esempio su tutti: il celebre motore 1.5 dCi di Renault (ma che troviamo anche sotto il cofano di alcune vetture blasonate di Mercedes e Infiniti) è il motore della Dacia Duster diesel. C’è sia nella variante da 95 CV, solo con trazione anteriore, sia da 115 CV, sia anteriore sia 4×4.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dacia, rinnovamento per MCV Wagon: l’obiettivo si chiama Volkswagen

La nuova Dacia Lodgy

Dacia Lodgy (dacia.it)

Tra le auto prodotte da Dacia, la monovolume Lodgy è uno dei modelli più apprezzati, anche per la sua capienza. Fino a 7 posti. Uno spazio pazzesco che non va peraltro a incidere sul prezzo.  Nel 2021 si presenta inoltre con ulteriori novità rispetto al passato: è disponibile con i motori 1.6 SCe 100 CV, 1.6 SCe GPL 110 CV, 1.3 TCe FAP 130 CV, 1.5 Blue dCi 115 CV con consumi variabili da 14,9 chilometri per litro (benzina) agli oltre 24 chilometri per litro (per il diesel).

Lo spazio, comunque, non è solo per i passeggeri. Si arriva fino a 30 litri di capienza in numerosi vani portaoggetti spalmati per tutta la dimensione della vettura. Ma la capienza non trascura gli optional, come il climatizzatore, il volante in pelle, la chiusura centralizzata o gli alza vetri elettrici. Alcune di queste funzioni, importantissime per la sicurezza. Dagli airbag laterali alle barre sul tetto, passando per i fendinebbia. Affidabilità garantita anche dai cerchi in lega, ma anche dal navigatore.

Insomma, c’è tutto. Ai classici prezzi Dacia. Come detto, la scelta tra i 5 o i 7 posti non influisce sul prezzo. La Dacia Lodgy 2021 va da un minimo di 14.450 euro, rimanendo sempre e comunque sotto i 18.000 euro, per la versione accessoriata.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago