Tesla+raccomanda%3A+non+allacciatevi+le+cinture%21+Altri+guai+per+Musk
quattromaniait
/2021/06/07/tesla-raccomanda-non-allacciatevi-le-cinture-altri-guai-musk/amp/
Notizie

Tesla raccomanda: non allacciatevi le cinture! Altri guai per Musk

Diversi guai sono occorsi a Tesla negli ultimi giorni, riguardanti alcuni modelli, con i problemi che arrivano da varie parti del mondo.

Tesla Model 3 (tesla.com)

Tesla ha dovuto affrontare alcuni guai negli ultimi giorni, con il mese di giugno che si è aperto con il richiamo di alcuni modelli di Model 3 in Cina, che riguardano sia le cinture di sicurezza che gli pneumatici.

Le prime, danneggerebbero più che aiutare i passeggeri in caso di incidente, lasciando delle lesioni sulla loro pelle. Per le gomme, invece, secondo le autorità del paese asiatico, è notevolmente maggiore rispetto al normale, il rischio di collisione.

Le riparazioni da parte di Tesla saranno ovviamente gratuite, e al momento il richiamo è stato fatto per 734 esemplari di Model 3. Insomma, dalla Cina ci sono sempre più guai per la casa americana di proprietà di Elon Musk, che proprio in questo paese assiste ad una novità inaspettata.

Potrebbe interessarti >>> Tesla: i clienti sono infuriati | Altri guai per Elon Musk che si giustifica

Tesla, vendite in picchiata in Cina

Musk e Li Keqiang premier cinese (Getty Images)

Le decisioni prese dal governo cinese sui vari marchi e sulle loro automobili intelligenti, hanno colpito pesantemente Tesla. Infatti, l’azienda americana a maggio ha visto gli ordini per i suoi veicoli calare della metà.

Sembra che negli ultimi tempi Musk e la sua compagnia abbiano subito un forte arresto nel paese asiatico, in cui la fiducia verso le macchine Tesla va esaurendosi. Potrebbe si essere una cosa di passaggio, ma potrebbe anche esserci qualcosa di più sotto.

Potrebbe interessarti >>> Sfidare Tesla non conviene, la galera è assicurata

Del resto, la guerra commerciale tra Cina e USA è ancora in vita nonostante la fine della presidenza Trump, e l’azienda americana potrebbe subire il prezzo più alto. Inoltre, la politica del governo cinese è chiara, portare in alto le proprie società, a discapito di quelle straniere.

Tesla, dunque, non sta vivendo bene gli ultimi giorni. Guai e problemi sorgono quasi spontaneamente a ogni giornata, e la battuta d’arresto subita in Cina deve assolutamente essere colmata, altrimenti il secondo mercato più importante della casa americana, potrebbe iniziare a scomparire.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

17 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago