Renault%2C+l%26%238217%3Belettrico+%C3%A8+servito%3A+il+progetto+per+vincere+la+sfida+green
quattromaniait
/2021/06/07/renault-hub-auto-elettriche-megane/amp/
Auto

Renault, l’elettrico è servito: il progetto per vincere la sfida green

Renault è pronta alla creazione di un progetto per l’elettrico, così da vincere la sfida più difficile degli ultimi anni.

Renault Capture (renault.it)

La strategia di Renault illustrata dall’AD De Meo nei mesi scorsi, prende sempre più forma col passare del tempo. Infatti, nel nord della Francia, presto è vicino al suo avvio il progetto ElectriCity, ovvero una nuova entità legale che andrebbe a riunire 3 diversi stabilimenti.

Questo andrebbe a migliorare il focus sulla progettazione, sullo sviluppo e sulla produzione di veicoli elettrici. In pratica si tratta di un hub in cui si uniranno le forze per arrivare più facilmente alla creazione delle vetture green, che con l’unione saranno ancora più efficienti.

I vertici di Renault hanno approvato il piano e dovranno presentarlo ai lavoratori tramite i sindacati. Questo progetto, inoltre, è anche avallato dallo stato francese, che ha dato in prestito tramite garanzie statali, ben 5 miliardi di euro alla casa francese.

Potrebbe interessarti >>> Lo strano caso dei motori in prestito: Mercedes monta Renault

Renault, la Megane elettrica è il futuro

Concept della Renault Megane elettrica (renault.it)

Il futuro di Renault passa inevitabilmente dall’elettrico, e difatti dalla prima Megane elettrica. Questa macchina è stata svelata ancora sotto forma di concept, un mese fa circa, e da allora l’hype è salito tantissimo per vederla in versione definitiva, o quantomeno su strada.

Innanzitutto, dalle foto mostrate dalla casa francese, si vede benissimo il nuovo logo sulla Megane, che diventerà effettivo man mano fino a diventare l’unico su tutti i mezzi a partire dal 2024. Inoltre, molto importante è la piattaforma modulare elettrica, usata come base per lo sviluppo della macchina.

Potrebbe interessarti >>> Renault, il rilancio di Alpine è servito: ecco la nuova sportiva francese

Stiamo parlando della CMF-EV, ovvero la piattaforma prodotta da Renault insieme a Nissan e Mitsubishi, che dovrà sostenere il motore elettrico da 160 kW, che avrà un’autonomia da più di 400 Km, grazie alla batteria da 60 kWh.

La strategia di Renault, dunque, prende sempre più forma negli ultimi mesi. L’elettrico è il futuro ma anche il presente che ormai rappresenta un qualcosa di imprescindibile per tutti i marchi d’auto del mondo, e la casa francese non vuole essere da meno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

13 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago