Renault%2C+l%26%238217%3Belettrico+%C3%A8+servito%3A+il+progetto+per+vincere+la+sfida+green
quattromaniait
/2021/06/07/renault-hub-auto-elettriche-megane/amp/
Auto

Renault, l’elettrico è servito: il progetto per vincere la sfida green

Renault è pronta alla creazione di un progetto per l’elettrico, così da vincere la sfida più difficile degli ultimi anni.

Renault Capture (renault.it)

La strategia di Renault illustrata dall’AD De Meo nei mesi scorsi, prende sempre più forma col passare del tempo. Infatti, nel nord della Francia, presto è vicino al suo avvio il progetto ElectriCity, ovvero una nuova entità legale che andrebbe a riunire 3 diversi stabilimenti.

Questo andrebbe a migliorare il focus sulla progettazione, sullo sviluppo e sulla produzione di veicoli elettrici. In pratica si tratta di un hub in cui si uniranno le forze per arrivare più facilmente alla creazione delle vetture green, che con l’unione saranno ancora più efficienti.

I vertici di Renault hanno approvato il piano e dovranno presentarlo ai lavoratori tramite i sindacati. Questo progetto, inoltre, è anche avallato dallo stato francese, che ha dato in prestito tramite garanzie statali, ben 5 miliardi di euro alla casa francese.

Potrebbe interessarti >>> Lo strano caso dei motori in prestito: Mercedes monta Renault

Renault, la Megane elettrica è il futuro

Concept della Renault Megane elettrica (renault.it)

Il futuro di Renault passa inevitabilmente dall’elettrico, e difatti dalla prima Megane elettrica. Questa macchina è stata svelata ancora sotto forma di concept, un mese fa circa, e da allora l’hype è salito tantissimo per vederla in versione definitiva, o quantomeno su strada.

Innanzitutto, dalle foto mostrate dalla casa francese, si vede benissimo il nuovo logo sulla Megane, che diventerà effettivo man mano fino a diventare l’unico su tutti i mezzi a partire dal 2024. Inoltre, molto importante è la piattaforma modulare elettrica, usata come base per lo sviluppo della macchina.

Potrebbe interessarti >>> Renault, il rilancio di Alpine è servito: ecco la nuova sportiva francese

Stiamo parlando della CMF-EV, ovvero la piattaforma prodotta da Renault insieme a Nissan e Mitsubishi, che dovrà sostenere il motore elettrico da 160 kW, che avrà un’autonomia da più di 400 Km, grazie alla batteria da 60 kWh.

La strategia di Renault, dunque, prende sempre più forma negli ultimi mesi. L’elettrico è il futuro ma anche il presente che ormai rappresenta un qualcosa di imprescindibile per tutti i marchi d’auto del mondo, e la casa francese non vuole essere da meno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

51 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago