La passione di Gerry Scotti per le automobili e per le moto è risaputa da tutti. Noi vi sveliamo i mezzi preferiti dal celebre conduttore.
Gerry Scotti è uno dei volti più amati della televisione italiana, non solo negli ultimi anni, ma da molti decenni ormai. Purtroppo la fine dell’anno scorso è stata difficile per lui, a causa del ricovero per via del Covid-19, ma il conduttore si è ripreso alla grande.
Adesso, si trova dietro al bancone di Striscia la notizia insieme a Michelle Hunziker, e ritornerà poi nella prossima stagione televisiva di settembre. Quello che tutti i suoi fan sanno, è che Gerry Scotti ha una gran passione per le automobili e per le motociclette.
Quest’ultima, l’ha anche condivisa col figlio Edoardo, ma dopo l’incidente, per fortuna a lungo andare senza conseguenze, non l’ha mai più rinnovata. Infatti, nonostante la passione, il conduttore ha deciso di smettere di andare in moto.
Potrebbe interessarti >>> Il neo-milionario che non ha ancora la patente, ma sogna in grande
Se la passione per le moto si è spenta a causa degli eventi della vita, quella per le automobili invece è ancora viva per Gerry Scotti. Diverso tempo fa, infatti, ha dichiarato di avere un debole per la mitica Porsche Carrera.
La prima la acquistò nel 1987, e da allora ogni 3 anni cambia modello passando al successivo, rimanendo fedele alla Carrera. Inoltre, possiede anche una 365 di colore rosso, altro suo personalissimo orgoglio. Inoltre, nel suo parco macchine non ci sono solo macchine tedesche.
Potrebbe interessarti >>> Vladimir Putin non compra l’auto, se la fa costruire – FOTO
Infatti, Gerry Scotti possiede una passione anche per le vetture italiane, con Ferrari e Maserati a spadroneggiare nel garage. Tuttavia, per andare in strada, preferisce non dare nell’occhio con la 500 Abarth, piccola ma efficace come city car.
Gerry Scotti, dunque, è un grande appassionato di motori. Negli anni ha rinnovato questa sua passione sia con le moto, ora abbandonata, che con le automobili, le quali sono tutte ad alte prestazioni oltre che storiche. Quel che è certo, è che sarebbe una gioia entrare nel suo garage e provarne qualcuna.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…