Bugatti%3A+non+si+parla+d%26%238217%3Baltro+in+questi+giorni+%7C+Scopriamo+il+perch%C3%A9
quattromaniait
/2021/06/05/bugatti-non-si-parla-daltro-in-questi-giorni-scopriamo-il-perche/amp/
Auto

Bugatti: non si parla d’altro in questi giorni | Scopriamo il perché

Giorni caldi per le macchine di Bugatti, tra aste e consegne al proprietario, scopriamo i dettagli delle francesi più veloci del mondo.

Bugatti Veyron Super Sport (tomhartleyjnr.com)

La Bugatti è tornata d’attualità negli ultimi giorni, tramite due diversi tipi di notizie. Da una parte c’è all’asta l’ultimo esemplare della Veyron Super Sport, mentre dall’altra La Voiture Noire sta per essere consegnata al suo proprietario.

Partendo dalla supercar in vendita, stiamo parlando di una macchina presentata per la prima volta nel 2010, ed entrata nel Guinnes World Record come la vettura più veloce mai prodotta. Infatti, sono 431 i Km/h che la Bugatti in questione può raggiungere.

Questo grazie alle migliore apportate dai tecnici della casa francese rispetto alla versione base, con un aumento di 250 cavalli sul già potentissimo W16 da 1001 cavalli. E adesso questo modello è in vendita all’asta del concessionario britannico Tom Hartley Jnr.

In particolare, si tratta dell’ultimo esemplare delle 48 prodotte di Veyron Super Sport, quindi è ancora più importante il suo ruolo. Inoltre, il colore nero derivante dalla fibra di carbonio, rende ancora più bella questa supercar.

Potrebbe interessarti >>> Comprare Bugatti on-line con meno di 1.000 euro | Ecco come fare

Bugatti La Voiture Noire, beato chi la guiderà

Bugatti La Voiture Noire (bugatti.com)

La Bugatti Voiture Noire è un’automobile immersa in un’aura di leggendarietà, grazie al fatto che ha lo stesso nome della macchina di Jean Bugatti degli anni 30, poi scomparsa durante la Seconda guerra mondiale e mai più ritrovata.

Adesso, dopo due anni di test per mettere tutto a posto e in regola, questa supercar è pronta ad andare dal suo proprietario, il quale nome è ancora segreto. Tuttavia, questi potrebbe facilmente palesarsi, visto che se dovesse essere beccato su strada, sarebbe abbastanza riconoscibile poiché la macchine si nota parecchio.

Potrebbe interessarti >>> Una Bugatti così non si era mai vista: il tocco della moda sull’hypercar

Come detto, ci sono voluti due anni per mettere a punto la Bugatti La Voiture Noire, visto che i tecnici della casa francese hanno dovuto far si che ogni pezzo, dal più grande al più piccolo, rientrasse nei limiti voluti dalla legge, per rendere sicura l’automobile.

Giorni importanti questi, dunque, per Bugatti. La sua storia si rinnova con l’ultimo esemplare di Veyron Super Sport all’asta, mentre rinasce ancora in un altro modo, attraverso l’incredibile La Voiture Noire, un omaggio a Ettore e a Jean Bugatti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago