Assicurazione+auto%3A+chi+pu%C3%B2+chiedere+il+rimborso+di+200+euro
quattromaniait
/2021/06/05/assicurazione-auto-chi-puo-chiedere-il-rimborso-di-200-euro/amp/
Notizie

Assicurazione auto: chi può chiedere il rimborso di 200 euro

L’assicurazione auto è da sempre uno dei grattacapi per tutti gli automobilisti. Adesso arrivano importanti novità sulle spese.

Monete dell’euro (Getty Images)

L’assicurazione sulla propria automobile, nonostante sia fondamentale per tutti noi, provoca da sempre dei grattacapi ai possessori di macchine. Questo perché si vuole pagare di meno, ma così facendo si rischia di incorrere in qualche truffa.

Adesso, però, arriva una buona notizia, ovvero quella relativa a un rimborso di 200 euro sulla cifra versata. Questo sarà disponibile non per tutti, ma per alcune categorie. In queste, ci ricadono le persone che hanno in famiglia un disabile, ma anche chi può detrarre dalle spese del 730 fino al 19% del totale.

Inutile dire, però che c’è l’inghippo. Infatti, solo gli automobilisti il quale reddito non supera i 120mila euro l’anno, potranno usufruire del rimborso di 200 euro sull’assicurazione. Inoltre, il pagamento deve poter essere tracciabile, ovvero deve esserci tutta la serie di documenti che attestano la detrazione del 19% sul totale del 730.

Potrebbe interessarti >>> Furti auto in aumento | Bastano 4 semplici operazioni per essere risarciti

Assicurazioni auto, come funzionano i tempi di copertura

Macchina incidentata (Getty Images)

Come ben sappiamo, l’assicurazione della propria automobile, ma anche di qualsiasi altro veicolo si possegga, è legge. Difatti, non si può sfuggire ad essa. Tuttavia, potrebbe capitare che vada a scadere, e per farne il rinnovo ci sia bisogno di un po’ di tempo.

Allora che fare? Non guidare più per non incorrere in sanzioni? La risposta è Ni, infatti se ad esempio si incappa in un incidente con un mezzo non assicurato, i soldi da pagare vengono ridotti nel caso in cui si provveda a stipulare una nuova polizza assicurativa entro 30 giorni dal sinistro.

Potrebbe interessarti >>> Rc auto: ecco la novità che può farti risparmiare sull’assicurazione

Inoltre, la legge italiana prevede un massimo di 15 giorni di flessibilità per circolare con assicurazione scaduta, il tempo necessario secondo le norme per rinnovare il contratto, o passare a un’altra azienda di insurance.

Il mondo delle assicurazioni per le automobili e per ogni tipo di veicolo, insomma, non è di immediata comprensione. Tuttavia, nonostante l’inghippo, restiamo abbastanza sorpresi dal rimborso di cui vi abbiamo parlato, ma anche abbastanza delusi dal fatto che questo tema è stato poco dibattuto dall’agenda dei media nazionali.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago