Vladimir+Putin+non+compra+l%26%238217%3Bauto%2C+se+la+fa+costruire+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/06/04/vladimir-putin-auto-russia/amp/
Auto

Vladimir Putin non compra l’auto, se la fa costruire – FOTO

Il presidente russo, come al solito, si distingue dalla massa, anche la sua auto non è una “classica” presidenziale, ma un prodotto creato in Russia per lui.

Aurus Senat (twitter)

Le auto di lusso spesso e volentieri arrivano quasi sempre dall’Inghilterra, con Bentley e Rolls-Royce che si spartiscono la maggioranza dei clienti. Adesso, però, direttamente dalla Russia potrebbe arrivare una concorrente spietata.

Stiamo parlando della Aurus Senat, limousine che ha avuto anche il favore e la spinta di Vladimir Putin. Proprio il governo e il suo presidente hanno incaricato l’azienda NAMI con sede a Mosca, di fare un’automobile per i funzionari dello stato.

Adesso, Aurus Senat è realtà, in quanto la società ha avviato la produzione, cosicché possa arrivare in tempi brevi sul mercato. Inoltre, non è escluso che in futuro questa macchina possa sbarcare anche oltre confine, e far parte della collezione di qualche ricco uomo d’affari.

Potrebbe interessarti >>> Avete mai visto l’auto del presidente cinese Xi Jinping? Vi lascerà senza parole – VIDEO

Aurus Senat, caratteristiche

Aurus Senat si preannuncia come la nuova automobile dei funzionari russi, e anche di Putin, quindi sarà decisamente corazzata, per evitare eventuali attacchi alla sua persona. Partendo dal motore, questa limousine è spinta da una motorizzazione ibrida, con un V8 capace di scaricare a terra una potenza di 588 cavalli.

Molto importante, però, la possibilità di scegliere due tipi diversi di configurazione. Da una parte, infatti, c’è una vettura con passo più lungo, mentre dall’altra una con un passo più corto. È probabile che la seconda possa arrivare prima oltre i confini russi.

Potrebbe interessarti >>> Per i 95 anni arriva il bolide, non osiamo immaginare al centenario

Il prezzo per la Aurus Senat è fissato sui 200mila euro, con l’arrivo già per questo anno di oltre 300mila esemplari. Decisamente un bell’andare per dare battaglia alla concorrenza del lusso inglese, da sempre all’avanguardia nella produzione di macchine del genere.

Dalla Russia, dunque, arriva la risposta sotto forma di limousine alla Bentley e alla Rolss-Royce. Il lusso britannico, però, difficilmente potrà essere spodestato dalla Aurus Senat, la quale è si bella da vedere, ma ancora non sappiamo quanto possa essere efficace e sicura, mentre delle due inglese questo lo sappiamo, e ovviamente lo sono

Nazareno Bastone

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

12 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago