Dopo+mezzo+secolo+la+Ferrari+%26%238220%3Bastronave%26%238221%3B+%C3%A8+ancora+futuristica+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/06/04/ferrari-512-s-pinifarina-modulo-astronave/amp/
Auto

Dopo mezzo secolo la Ferrari “astronave” è ancora futuristica – FOTO

Quando si parla di auto veloci come astronavi, forse non si pensa all’incredibile Ferrari di Pininfarina, un concept veramente spaziale.

Ferrari 512 S Pininfarina Modulo (pininfarina.it)

In pochi sanno che di un’automobile può essere fatta una maquette di un concept. Stiamo parlando di un riproduzione in scala di una vettura. Nel caso specifico, ecco la Ferrari 512 S Pininfarina Modulo, che non è una macchina normale.

Come possibile apprezzare in foto, infatti, vediamo che essa è si un veicolo su quattro ruote, ma ha i caratteri e lo stile di un’astronave. Questo si evince già dal fatto che non esistono le portiere, ma per salire e scendere si deve spostare il parabrezza o i finestrini.

Purtroppo, però, l’avveniristico progetto presentato al salone di Ginevra del 1970, non era destinato alla circolazione su strada. Infatti, Ferrari e Pininfarina ci collaborarono per renderlo semplicemente un pezzo da museo, del quale si può dire che dopo tanti decenni di distanza, ha superato la prova del tempo.

Potrebbe interessarti >>> 2 Giugno 1996: viva l’Italia e la Repubblica, viva Schumacher sulla Ferrari

Ferrari 512 S Pininfarina Modulo, caratteristiche

Ferrari 512 S Pininfarina Modulo (pininfarina.it)

La Ferrari 512 S Pininfarina Modulo si basava come si evince dal nome sulla 512 S del cavallino rampante,  che ha corso nel campionato mondiale prototipi nel 1970 vincendolo. Come detto non è fatta per andare su strada, e quindi a livello di meccanica di originale c’è poco e nulla. Tuttavia, basandoci sulla macchina da corsa, il motore sarebbe potuto essere un V12 da 550 cavalli di potenza.

Chiaramente, ciò in cui è stata rivoluzionaria era il design, sia interno che esterno. Partendo dal primo, ci sono due sfere per i comandi di bordo, e qui ritorna il tema dell’astronave, più il volante e la leva del cambio, poi null’altro.

Potrebbe interessarti >>> Le foto “spia” della nuova Ferrari ibrida: manca poco all’uscita

Passando al design esterno, detto della mancanza di portiere, c’è una forma a cuneo che da ancora oggi l’idea del volo dell’intera Ferrari Pininfarina. Inoltre, è straordinario come l’altezza della macchina sia di soli 93cm, qualcosa che oggi non si potrebbe neanche pensare.

Insomma, quando si parla di Ferrari 512 S Pininfarina Modulo si parla di storia delle automobili. Per carità, non stiamo dicendo che è il non plus ultra dei veicoli a quattro ruote, tuttavia non si può non restare a bocca aperta difronte a questa astronave del 1970.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

8 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago