BMW+in+prima+linea+per+l%26%238217%3Becologia%3A+la+svolta+green+del+colosso+tedesco
quattromaniait
/2021/06/04/bmw-neutralita-carbonica-cina-impianti-batterie/amp/
Notizie

BMW in prima linea per l’ecologia: la svolta green del colosso tedesco

La BMW ha fissato la fine dell’anno come data storica per le sue fabbriche in Cina. Infatti, sarà possibile raggiungere la neutralità carbonica.

BMW 520 xDrive (bmw.it)

Il tema della sostenibilità ambientale in tutto il mondo è centrale, soprattutto alla luce della pandemia causata dal Covid-19. Il settore dell’automotive non è esente da questo focus, visto che già da qualche anno ormai vede l’ibrido e l’elettrico insinuarsi sempre più nei vari marchi.

Uno di essi, BMW, ha annunciato un traguardo straordinario. Infatti, la casa tedesca ha fissato la fine dell’anno come data utile per raggiungere la neutralità carbonica nelle sue fabbriche cinesi. Un vero e proprio cambiamento epocale.

Inoltre, l’azienda con sede a Monaco di Baviera ha anche progettato di ridurre dell’80% le emissioni in tutto il mondo causate dai suoi impianti, entro il 2030. Il che, farebbe pensare alla metà del prossimo decennio come meta per raggiungere la carbon neutrality totalmente anche fuori dalla Cina.

Potrebbe interessarti >>> BMW: i modelli elettrici si muoveranno sulla musica di un grande compositore

BMW, la sostenibilità abbraccia tutta la macchina

Impianto BMW (press.bmwgroup.com)

La BMW quindi spinge forte sull’elettrico e sul tema della sostenibilità, ciò non solo riguardante la macchina in se, ma anche altre cose. Ad esempio gli pneumatici, con l’uso per la prima volta di gomme prodotte da Pirelli in modo totalmente naturale, e con abilitazione FSC.

Inoltre, molto importante è l’avanzamento tecnologico nel settore delle batterie. Esse sono soggette a un aumento di produzione importante nell’ultimo periodo, e questo non fa che aumentare anche i costi. Quindi BMW va a investire sull’innovazione di questo settore.

Potrebbe interessarti >>> Dalla Germania arriva l’anti-Tesla: BMW i4 M50 | Primo contatto

Infatti, adesso, la casa tedesca sta sviluppando la migliore tecnologia di sempre per le batterie, che darà vita alla prossima generazione, la quale dovrà essere più efficiente e dovrà anche garantire maggiore autonomia ai veicoli su cui sarà montata.

BMW, dunque, punta tutto sul futuro con obiettivi a medio e lungo termine molto chiari. L’elettrico è il leitmotiv dell’azienda di Monaco di Baviera, la quale vuole a tutti i costi impartire una nuova rivoluzione nel settore dell’automotive, a livello mondiale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago