Volkswagen+Golf+Alltrack+2021%3A+tutto+%E2%80%9Cdi+serie%E2%80%9D%2C+ma+non+per+molto
quattromaniait
/2021/06/03/volkswagen-golf-alltrack-2021-tutto-di-serie-ma-non-per-molto/amp/
Auto

Volkswagen Golf Alltrack 2021: tutto “di serie”, ma non per molto

Solo per il lancio, si avranno, di serie, diverse funzionalità che successivamente diventeranno a pagamento. La Volkswagen Golf Alltrack 2021 regala diverse novità

Alzi la mano chi non conosce il modello Golf della Volkswagen. Probabilmente, tutte le mani resteranno giù. Parliamo infatti di una delle versioni più vendute della casa automobilistica tedesca. Nonostante ciò, in continua evoluzione. La Volkswagen Golf Alltrack 2021 regala infatti diverse novità.

Il prezzo

Golf Attrack (Volkswagen)

Costa, da listino, poco oltre i 44mila euro. Ma sembra valerli tutti. A cominciare dall’autonomia: più di 1000 chilometri con un pieno sono infatti parametri molto importanti e convenienti. Soprattutto in un’epoca in cui il costo del carburante oscilla spesso. E spesso verso l’alto.

La Volkswagen Golf Alltrack 2021 monta un motore 2.0 TDI da 200 CV e 400 Nm di coppia massima. I produttori hanno combinato questo motore top con un cambio a doppia frizione DSG e alla trazione integrale 4Motion. La velocità massima indicata dalla casa automobilistica è di quasi 230 chilometri orari.

Si avvia senza chiave e ha volante multifunzione e pedaliera in acciaio. Ma non solo, i comfort sono molteplici: dal cruscotto digitale al climatizzatore a tre zone con sedili riscaldati. Essendo quindi a metà tra la nota Variant e il Suv, si presta molto bene ai lunghi viaggi. In estate e in inverno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, la storia si ripete: tanti auguri alla Golf GTI

Le novità

Gli interni della Golf Attrack (Volkswagen)

L’autovettura monta fanali anteriori e posteriori full LED. Una vera e propria torcia su quattro ruote con abbaglianti automatici, illuminazione ambientale a 30 colori all’interno dell’abitacolo. Rispetto al solito è più alta dal terreno di circa 15 millimetri. Nella parte anteriore, il paraurti si ispira alla sportività delle GTI/GTD/GTE. L’eleganza è data dalla cornice color argento.

Di serie, Volkswagen Golf Alltrack 2021 monta anche i cerchi in lega bruniti da 17” e la fascia a LED che attraversa la calandra. La campagna marketing della Volkswagen è efficace e può fare ingolosire. Solo per il lancio, infatti, si avranno, di serie, navigatore con display touch da 10.25 pollici, comandi vocali e Wireless App-Connect. Accessori che successivamente saranno a pagamento. Insomma, non c’è tempo da perdere.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago