Tesla%3A+i+clienti+sono+infuriati+%7C+Altri+guai+per+Elon+Musk+che+si+giustifica
quattromaniait
/2021/06/03/tesla-i-clienti-sono-infuriati-altri-guai-per-elon-musk-che-si-giustifica/amp/
Notizie

Tesla: i clienti sono infuriati | Altri guai per Elon Musk che si giustifica

Tesla e Musk di nuovo al centro delle polemiche, dopo un cambiamento negli interni di alcuni modelli che non ha fatto piacere ai clienti.

Facile la vita quando sei un miliardario e a capo di un’azienda da miliardi di dollari e tra le più avanzate nel settore delle auto elettriche, cioè le vetture del presente e del futuro. Tuttavia, costantemente Elon Musk e Tesla sono al centro delle polemiche.

L’ultima, deriva direttamente da un cambiamento apportato dall’azienda ad alcuni suoi modelli. In pratica, è stato eliminato il supporto lombare nei sedili di Model 3 e Model Y, ma non solo, i prezzi si sono alzati.

A tutto questo, c’è una spiegazione. Lo stesso Musk ha twittato riguardo i sediolini, che il supporto lombare era un costo inutile in quanto quasi mai usato dai clienti. Per quanto riguarda i prezzi alti, questi derivano dalla carenza di materie prime, in pratica tutto dipende dalla mancanza di chip, in particolare quelli per le batterie delle auto elettriche di Tesla.

Potrebbe interessarti >>> Sfidare Tesla non conviene, la galera è assicurata

Tesla, non solo auto ma anche ristorazione

Stazione di ricarica Tesla (Getty Images)

L’impegno di Tesla nel mondo delle automobili elettriche, comunque, nonostante la crisi dei chip, non fa indietreggiare la compagnia americana, ne il suo fondatore Musk. Anzi, questi ha da poco depositato un nuovo marchio per la ristorazione.

Stiamo parlando di veri e propri ristoranti appartenenti alla società americana, che dovrebbero essere impiantati all’interno delle stazioni di ricarica della stessa. In particolare, ecco che le grandi supercharger, che servono come sosta per ricaricare l’energia della propria Tesla, potrebbero diventare più di semplici drive-in.

Potrebbe interessarti >>> Tesla Model 3, la più discussa tra le elettriche: di nuovo nei guai

Infatti, ecco che il nuovo marchio di Musk, se accettato definitivamente nella sua registrazione, porterebbe la sua azienda a investire in un nuovo mercato, che darebbe la possibilità ai clienti che posseggono le sue auto di poter addirittura ordinare a casa con questo nuovo servizio di ristorazione.

Tesla e Musk, dunque, se da una parte sono al centro delle polemiche un giorno si e l’altro pure, nelle stesse giornate continuano a pianificare il futuro. L’idea del ristorante che può essere di tutti i tipi e all’interno delle stazioni di ricarica, potrebbe rivoluzionare il settore degli autogrill, quindi occhi aperti in attesa della prossima invenzione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

20 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago