MotoGP%2C+dopo+il+Mugello+subito+Barcellona%3A+chi+pu%C3%B2+fermare+Quartararo
quattromaniait
/2021/06/03/motogp-barcellona-mugello-quartararo-ducati-rossi/amp/
Sport e Motori

MotoGP, dopo il Mugello subito Barcellona: chi può fermare Quartararo

Archiviato il Mugello è tempo già di un’altra gara per la MotoGP, che nel prossimo weekend sarà di corsa a Barcellona.

Fabio Quartararo pilota Yamaha (Getty Images)

Dopo il Mugello e la morte di Jason Dupasquier, la MotoGP trasloca subito in Spagna, sul circuito del Montmelò, a Barcellona. Qui, Quartararo vuole riprendere da dove ha lasciato, cioè al primo posto non solo della classifica mondiale, ma anche della gara.

Il francese della Yamaha, infatti, sembra l’unico di cui si può dire che può perdere il titolo. Gli altri, invece, a cominciare dai ducatisti che occupano la seconda, la terza e quarta posizione dietro di lui, devono cercare di fermarlo.

Zarco, Bagnaia e Miller devono riprendersi e andare all’attacco, soprattutto i due rider della moto di Borgo Panigale ufficiale. Pecco purtroppo è caduto a inizio gara del Mugello, mentre l’australiano dopo due vittorie di fila, è arrivato solo sesto, e non è mai sembrato in tutto il weekend capace di fare bene.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, rinnovo tra Ducati e Pramac: vincere al Mugello per festeggiarlo

MotoGP, a Barcellona Rossi vuole continuare a migliorare

Valentino Rossi pilota Yamaha Petronas (Getty Images)

A Barcellona Valentino Rossi arriva carico come al solito, però, con le buone sensazioni trovate nella gara del Mugello, figlie anche del buon warm-up che ha preceduto quella corsa. Infatti, prima del GP, il nove volte campione del mondo era riuscito a trovare ottime soluzioni, che poi lo hanno aiutato qualche ora più tardi a rimontare fino alla decima posizione.

Al Montmelò, Valentino dovrà cercare di migliorare assolutamente la qualifica, con il giro secco vero e proprio tallone d’Achille del pilota di Tavullia in questa stagione, fatti salvi i weekend di Qatar 1, e Le Mans.

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi shock: tutta l’Accademy VR46 passa alle quattro ruote

Se Rossi riuscirà a migliorarlo, certamente partendo più avanti e non necessariamente in top ten, potrà avere una gara più vantaggiosa, che magari non sarà da primissimi posti, ma potrebbe portarlo a ridosso di questi.

La MotoGP, dunque, archiviato il Mugello è pronta subito a ripartire a Barcellona, il prossimo weekend. Quartararo vorrà continuare a vincere prendendosi pole e vittoria, mentre i ducatisti dovranno mettersi di traverso. Rossi, dal canto suo, vuole continuare a migliorare dopo i due ultimi weekend non proprio da buttare.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

2 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

6 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

8 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

12 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

13 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

15 ore ago