I+cavalli+di+3+Lamborghini+in+una+sola+auto%3A+impossibile+da+guidare
quattromaniait
/2021/06/03/i-cavalli-di-3-lamborghini-in-una-sola-auto-impossibile-da-guidare/amp/
Auto

I cavalli di 3 Lamborghini in una sola auto: impossibile da guidare

Nuova hypercar elettrica marchiata Rimac, stiamo parlando della Nevera, che si preannuncia come la più veloce del mondo.

Rimac Nevera (rimac-automobili.com)

La Rimac già negli anni passati ci ha abituati a sfornare macchine da paura, stavolta con l’hypercar Nevera, l’azienda croata si è oltremodo superata. Stiamo parlando di una vettura ai limiti dell’impossibile per quanto è veloce.

La potenza unita al powertrain elettrico spingono questa automobile verso nuove vette, difficilmente raggiungibili nel breve periodo da altri marchi. E già il nome, Nivera, del resto, richiama alla tempesta di fulmini che si può originare nel Mediterraneo.

Insomma, un nome che è tutto un programma, per l’ultima hypercar Rimac, che fa parte della serie C_Two, per cui dobbiamo aspettarci altri mostri di potenza e velocità pura da parte dell’azienda croata in futuro.

Potrebbe interessarti >>> Una Bugatti così non si era mai vista: il tocco della moda sull’hypercar

Rimac Nevera, caratteristiche

La Rimac Nevera, quindi, come detto è la macchina elettrica più veloce del mondo. Può raggiungere i 412 Km/h grazie alla potenza del suo motore, ovvero 1914 cavalli. Il propulsore è diviso in ben 4 unità, tutte elettriche e con batteria da 120 kWh.

Molto importante l’ottima distribuzione del peso di questa vettura, che è permessa dal posizionamento diverso dei quattro motori, e che a sua volta permette di avere un baricentro più basso, il che aiuta enormemente la macchina ad altissime velocità, facendogliele raggiungere.

Potrebbe interessarti >>> McLaren Elva: la supercar che riporta alla mente il grande Bruce

Fondamentale è anche l’intelligenza artificiale che sarà d’ausilio, o meglio da allenatore a tutti i futuri proprietari della hypercar. Stiamo parlando di Driver Coach, il quale sistema dà informazioni utili ai clienti, per guidare meglio l’auto, soprattutto quando si tratta di correre in una pista.

Passando al design di interni ed esterni, se il primo è molto poco curato, nel senso che è minimale, il secondo è tutto sviluppato in funzione dell’aerodinamica. Questa, è efficiente e migliorata sempre di più per garantire maggior stabilità alle altissime velocità cui giunge la macchina.

Rimac Nevera, dunque, rappresenta un nuovo passo delle hypercar elettriche verso l’apertura di un nuovo mondo. Del resto, lo sviluppo e la produzione di queste auto aiuta anche le macchine che vediamo tutti i giorni in strada, ad avere più tecnologia e a guadagnare prima le nuove rivoluzioni apportate da aziende come quella croata.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 ora ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago