Assurdo+ma+vero%3A+molti+piloti+della+MotoGP+non+hanno+la+patente
quattromaniait
/2021/06/03/assurdo-ma-vero-molti-piloti-della-motogp-non-hanno-la-patente/amp/
Notizie

Assurdo ma vero: molti piloti della MotoGP non hanno la patente

La MotoGP è costituita da tantissimi fuoriclasse che con la loro moto sono capaci di fare cose uniche. Molti di loro, però, non guidano in strada, non avendo la patente.

Piloti MotoGP (Getty Images)

La MotoGP è indubbiamente una delle competizioni più belle ed estreme al mondo. In particolare nell’ambito motoristico, molto probabilmente, viene dopo soltanto alla F1.

La classe regina del motomondiale ha avuto sin dai suoi albori i migliori motociclisti del mondo. Da Mike Hailwood e Giacomo Agostini fino a Valentino Rossi e Marc Marquez.

Potrebbe interessarti>>> MotoGP, tutto sulle qualifiche al Mugello: la velocità batte la paura

Tutti grandissimi Campioni nella leggenda di questo magnifico sport e protagonisti di grandissime sfide in pista. Tuttavia, alquanto paradossalmente, alcuni di loro prendono la patente della moto tardi.

MotoGP, da Lorenzo ad Oliveira: la patente della moto non interessa a tutti

Miguel Oliveira (Getty Images)

Come detto, non tutti i piloti di MotoGP, per quanto straordinari, hanno da subito la patente della moto. Avete capito bene. Qualche esempio? Marc Marquez.

L’otto volte Campione del Mondo l’ha presa a 26 anni, quindi soli due anni fa. Ma anche Jorge Lorenzo, che l’ha fatta sua a 25 anni. Il maiorchino ha comunque sempre ammesso di essere disinteressato alla guida in moto da strada dato che è veramente molto differente dai week end ai quali questi fuoriclasse sono abituati.

E ancora Danilo Petrucci, che ha passato l’esame finale sulla soglia dei 29 anni. L’ultimo ad aver sostenuto con successo la prova teorica per guadagnare la licenza di poter guidare fuori dal circus è Miguel Oliveira.

Potrebbe interessarti>>> MotoGP: nel 2022 Valentino Rossi ancora protagonista con il nuovo team VR46

Il pilota portoghese della Ktm a ben 26 anni ha raggiunto questo traguardo sbagliando soltanto una domanda in attesa di affrontare anche la prova pratica.

Ha raggiunto questa soddisfazione solo giovedì, lui che in MotoGP ha vinto 2 gare l’anno scorso e, più genericamente, nel motomondiale ha conquistato 14 successi ed è salito 36 volte sul podio in 159 gare disputate.

Potrebbe interessarti>>> Valentino Rossi shock: tutta l’Accademy VR46 passa alle quattro ruote

Il talento iberico ha spiegato che però non è stato così semplice dato che il suo modo di guidare e quello dei suoi colleghi è decisamente diverso rispetto a ciò che richiede il codice della strada.

Non è una difficoltà sorprendente, comunque. In molti piloti hanno spiegato infatti che trovano più pericoloso utilizzare un mezzo “normale” rispetto ai propri bolidi da pista.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago