Un+suv+da+sogno+con+poco+pi%C3%B9+di+25.000+euro+%7C+Ecco+quale
quattromaniait
/2021/06/02/un-suv-da-sogno-con-poco-piu-di-25-000-euro-ecco-quale/amp/
Auto

Un suv da sogno con poco più di 25.000 euro | Ecco quale

Comodità ed eleganza, un Suv ideale per lunghi viaggi in famiglia e disponibile in tre motorizzazioni: benzina, diesel e ibrida.

Citroen C5 Aircross (da Citroen)

Quasi 27mila euro. Ma ben spesi. La Citroen C5 Aircross punta a conquistare il mercato dei Suv. Ambisce a farlo non solo perché ibrida, ma anche per le proprie caratteristiche, che la rendono molto appetibile, sia per l’aspetto, che per la sicurezza che garantisce.

Tre motorizzazioni e tre modalità di guida

L’abitacolo della Citroen C5 Aircross (da Citroen)

La notizia è ovviamente data dalla disponibilità ibrida. Ma la Citroen C5 Aircross è disponibile comunque anche nelle due versioni standard: benzina e diesel. Senza perdere in prestazioni. La sua potenza va da una “base” di 131 CV, fino alla punta dei 225 CV.  Il gruppo motopropulsore vanta l’1.6 turbo benzina da 180 cavalli e da un motore elettrico da 80 kW. Con spinta sulle ruote anteriori, in modalità elettrica si possono superare i 130 chilometri orari.

Potenza di 225 CV e batteria da 13,2 kWh. L’autonomia elettrica può arrivare fino ai 55 km e servono circa 7 ore per una ricarica completa. Se si inizia il proprio viaggio con la batteria totalmente carica i consumi sono di 71 chilometri per ogni litro di carburante. Il serbatoio di benzina ha una capienza di 50 litri. Il cambio è automatico a 8 marce e si può scegliere tra tre modalità di guida: Electric, Hybrid e Sport.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Citroen C5 X, la nuova ammiraglia francese: diversa e affascinante

La comodità della Citroen C5 Aircross

Le prestazioni, comunque, non fanno perdere in eleganza e comfort il Suv. Dettagli, questi, che la casa automobilistica francese cura dettagliatamente da sempre. La Citroen C5 Aircross è disponibile in ben 39 opzioni cromatiche per quanto concerne la carrozzeria ed è realizzata sulla piattaforma EMP2. Il viaggio può filare liscio e senza scossoni grazie agli smorzatori idraulici progressivi di serie (Progressive Hydraulic Cushions).

I sedili Advanced Comfort, sono realizzati con una particolare schiuma poliuretanica ad alta densità: questo ne aumenta la morbidezza e, quindi, la comodità. Essenziale per i lunghi viaggi. Anche in famiglia, dato che le tre poltrone della seconda fila sono sempre scorrevoli e reclinabili singolarmente. E del resto, la Citroen C5 Aircross è un’auto per la famiglia. I suoi 4 metri e mezzo di lunghezza permettono un certo “affollamento”. Non solo di persone: il bagagliaio, con cinque occupanti a bordo, arriva fino a 600 litri di capacità.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago