Peugeot+208%3A+gi%C3%A0+pronto+il+nuovo+modello.+Caratteristiche+e+prezzi
quattromaniait
/2021/06/02/peugeot-208-gia-pronto-il-nuovo-modello-caratteristiche-e-prezzi/amp/
Auto

Peugeot 208: già pronto il nuovo modello. Caratteristiche e prezzi

Tante novità per la versione 2021 della Peugeot 208. L’utilitaria, molto amata dagli automobilisti, si rinnova, sia nel motore, sia nel design e negli accessori in dotazione.

La nuova Peugeot 208 (Getty Images)

C’è grande attesa per la nuova Peugeot 208, una delle utilitarie più amate per gli spostamenti urbani. La versione 2021 promette diverse novità, sia per quanto concerne la meccanica, ma, soprattutto, in alcuni accorgimenti di design.

Nuova veste a prezzi accessibili

Gli interni della Peugeot 208 (da Peugeot)

Due tra le novità più visibili sono il cruscotto rialzato e il volante a forma ellittica. In generale, la linea della casa automobilistica che fa parte del Gruppo Stellantis è quella di migliorare guidabilità e vivibilità della vettura. Proprio perché, da sempre, la Peugeot 208 è pensata per gli spostamenti di tutti i giorni. E, quindi, purtroppo, anche a lunghe permanenze a bordo nell’attraversare il traffico delle città.

La guidabilità è data dal computer di bordo e dal cruise control. Il volante è regolabile, sia in altezza, che in profondità. La nuova 208 è dotata di un airbag passeggero e di airbag laterali e per la testa. Sedile guida regolabile e poggia testa posteriori. Accorgimenti per rimanere comodi, con temperature confortevoli in ogni stagione: il climatizzatore è bizona per Peugeot 208 Allure, GT Line. Si tratta di dotazioni presenti in ogni modello. Ma, ovviamente, il prezzo cambia a seconda di quello scelto.

Il prezzo base per le versioni benzina è di quasi 15mila euro per la 1.2 PureTech Active. Con la 1.2 PureTech Turbo S&S GT Line si possono invece superare i 20mila euro. Per i diesel, invece, si va dai 18.030 euro della 1.5 BlueHDi S&S Active ai 21.130 euro della 1.5 BlueHDi S&S GT Line.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Neopatentati, limitazioni e guida alla scelta dell’auto giusta.

Motori e prestazioni

La Peugeot 208 (da Peugeot)

Insieme al comfort, si è pensato comunque a una utilitaria che possa garantire ottime prestazioni. Una garanzia, in tal senso, è rappresentata dal motore 3 cilindri benzina PureTech di Peugeot 208 2021. Un propulsore che, peraltro, può ridurre i consumi del 25%, con un occhio anche alle emissioni di anidride carbonica. Peugeot 208 2021 monta anche il motore BlueHDi, i cui consumi non superano i 3,6 litri per 100 chilometri nel ciclo misto. Con emissioni molto basse di CO2.

La versione PureTech Turbo 110 S&S EAT6 ha in dotazione il nuovo cambio automatico EAT6. Questo per renderla, grazie anche al suo peso ridotto, molto agile e scattante. La retrocamera si attiva automaticamente inserendo la retromarcia, il che appare molto utile per chi ha fretta di parcheggiare per essere in orario sul luogo di lavoro. Se poi si vuole, si può aggiungere anche il Park Assist, che misura lo spazio disponibile per il parcheggio. Una vera e propria “regia mobile”, visualizzabile attraverso il Touchscreen di cui è dotata la nuova Peugeot 208.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago