F1%2C+Sainz+e+la+strana+maledizione+podio%3A+ci+sono+due+%26%238220%3Bsfortunati%26%238221%3B+di+lusso
quattromaniait
/2021/06/02/f1-sainz-e-la-strana-maledizione-podio-ci-sono-due-sfortunati-di-lusso/amp/
Sport e Motori

F1, Sainz e la strana maledizione podio: ci sono due “sfortunati” di lusso

A Monaco Sainz ha ottenuto il suo primo podio in Ferrari e il terzo in carriera in F1. Leclerc e Hamilton non ne sono per niente felici.

Carlos Sainz pilota Ferrari (Getty Images)

A Monaco Carlos Sainz ha fatto una grande gara ed è finito secondo alle spalle dell’imprendibile Max Verstappen. Il podio raggiunto dallo spagnolo è il primo con Ferrari, e il terzo in totale in F1, ma sia Leclerc che Hamilton non sono per niente felici di questo per un motivo molto semplici.

Entrambi, infatti, quando Sainz ha chiuso sul podio nella massima formula, non hanno mai disputato belle gare. Il ferrarista, addirittura, non ha mai chiuso una corsa, ritirandosi sempre prima del tempo, mentre il campione del mondo in carica ha sempre preso solo la settima posizione finale.

Una vera e propria maledizione, quindi, quella del podio di Sainz che si riversa sulle prestazioni di Leclerc e Hamilton. I due, di sicuro, non sono molto scaramantici, ma tutti al loro posto due domande ce le faremmo, soprattutto il monegasco, che addirittura nella gara di Monaco, casa sua, non è nemmeno partito.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo, non solo F1. Torna a dominare tutto il motorsport

Sainz, un discreto inizio con la Ferrari

Carlos Sainz pilota Ferrari (Getty Images)

L’inizio di stagione di Sainz con la Ferrari, culminato nel podio di Montecarlo, certamente è stato discreto. Tranne che nell’ultima gara, le ha sempre prese dal compagno di squadra Leclerc in gara, mentre in qualifica lo spagnolo lo ha battuto solo a Portimao.

Questa differenza di prestazioni è certamente acuita dalla mancanza di test prestagionali che oggi non possono fare i piloti per adattarsi alle macchine, ed essendo Sainz un nuovo driver, ha dovuto subire un processo un po’ più lungo di adeguamento, rispetto a quello di Leclerc che la macchina già la conosceva.

Potrebbe interessarti >>> F1, guerra tra Red bull e Mercedes: la questione ali è fondamentale

Fatto sta che con il podio di Monaco, lo spagnolo ex McLaren potrebbe finalmente aver ingranato definitivamente con la sua monoposto. Del resto, la fiducia nella macchina e nei propri mezzi è fondamentale per fare bene in F1, e il secondo posto ottenuto nell’ultima gara fa aumentare a dismisura la sicurezza in se stessi.

Sainz, tuttavia, deve stare attento ai muri di Baku, sede del prossimo GP del campionato. La sua Ferrari dovrebbe essere meno forte rispetto a Monaco, ma comunque capace di lottare fino alla 4a posizione, mentre Leclerc dal canto suo, dopo l’errore in qualifica e la mancata partenza di Monaco, vuole assolutamente rifarsi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago