Il+giovane+pilota+non+ce+l%26%238217%3Bha+fatta%3A+il+dramma+Dupasquier+in+Moto3
quattromaniait
/2021/05/31/giovane-pilota-non-ce-lha-fatta-il-dramma-dupasquier-in-moto3/amp/
Sport e Motori

Il giovane pilota non ce l’ha fatta: il dramma Dupasquier in Moto3

Più grave del previsto l’incidente occorso a Dupasquier nel finale delle qualifiche della Moto 3 al Mugello, il pilota non ce l’ha fatta.

L’episodio di ieri accaduto durante il finale della Q2 della qualifica di Moto 3, rischia di eliminare tutta l’allegria dal weekend del Mugello del motomondiale. Infatti, Jason Dupsqauier dopo essere caduto all’uscita dalla seconda delle arrabbiate, è stato travolta sia da Sasaki che da Alcoba.

Il pilota svizzero è stato prontamente soccorso dal personale del circuito toscano, ma le sue condizioni sono state subito agli occhi di tutti, molto gravi. Ci sono voluti molti minuti per stabilizzarlo e per riuscire a metterlo sull’elicottero, che poi l’ha portato all’ospedale di Firenze.

Qui, Dupasquier è arrivato con un quadro clinico già critico, e nella notta tra sabato  e domenica ha subito un intervento chirurgico per ridurne le lesioni al torace. Tuttavia, purtroppo, le sue condizioni sono rimaste critiche, e poi ci ha lasciato definitivamente.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: Dopo due anni al Mugello | Tutte le strategie e i favoriti

Incidente Dupasquier, i piloti vanno oltre la paura

Fabio Quartararo pilota Yamaha (Getty Images)

L’incidente di Dupasquier non è stato il primo ne l’ultimo, soprattutto relativamente all’investimento. Ovviamente, però, i piloti sono quasi programmati ad andare avanti, con la scelta in cuor loro già fatta, ovvero quella di correre.

Ogni qualvolta c’è un problema di questa gravità, comunque vada, i rider del motomondiale, ma del motorsport in generale, sono decisi nel riscendere in pista. Tutti loro, sanno che quando vanno a certe velocità combattono anche con la morte.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, rinnovo tra Ducati e Pramac: vincere al Mugello per festeggiarlo

L’incidente di Dupasquier, quindi, non cambia i piani dei piloti. Ciò che però dovrebbe far pensare, è la scarsa sicurezza, nonostante l’anno corrente sia il 2021, del corpo del pilota in particolare nella zona del collo, che già in passato ha provocato la morte di altri, come nel caso di Simoncelli.

Insomma, quanto accaduto a Dupasquier, deve far pensare a tutto il movimento di cambiare direzione. Cambiare totalmente le tute, così che possano coprire interamente il corpo, senza lasciare zone vitali scoperte.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago