L%26%238217%3Bauto+elettrica+che+costa+meno+di+1.000+euro.+Incredibile+ma+vero
quattromaniait
/2021/05/31/auto-elettrica-costa-meno-1-000-euro-incredibile-vero/amp/
Auto

L’auto elettrica che costa meno di 1.000 euro. Incredibile ma vero

Ecco la Chang Li. Prodotta in Cina, costa quanto uno smartphone di ultima generazione. Tante caratteristiche interessanti, ma anche tante incognite. Scopriamola

La Chang Li (Alibaba)

Meno di mille euro. Cos’è? Un computer? O un cellulare? O qualche accessorio costoso? Macché! E’ un’autovettura. Si chiama Chang Li, ed è la nuova auto elettrica proveniente dalla Cina. Si tratta sicuramente l’auto più economica al mondo.

Vendita online

Caso più unico che raro, la Chang Li è in vendita online. E’ il famoso sito e-commerce Alibaba a proporla ai potenziali acquirenti. Il costo è di 1000 dollari circa. Circa 930 euro, appunto. Macchina totalmente “Made in China”, ma, soprattutto, sembra destinata proprio alla Cina. In particolare alle metropoli enormi, trafficate, caotiche del Paese asiatico.

Si tratta infatti di una due posti a motore elettrico. Zero emissioni, proprio per contrastare i livelli di inquinamento e di smog che in alcune città cinesi raggiungono picchi di invivibilità. E sembra anche destinata a chi non è un fan della vita salutare. Pur essendo una due posti, infatti, sarebbe omologata per trasportare fino a 300 chilogrammi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche: la “guerra” tra Cina e Usa è iniziata

Chang Li: i pro e i contro

La Chang Li (Alibaba)

E’ la Changzhou Xili Vehicle Co a produrre la Chang Li. Una mini vettura. E’ infatti lunga appena due metri e mezzo e larga un metro e mezzo. Un metro e ottanta di altezza per 323 chilogrammi. Scocca in metallo e optional come autoradio e impianto di aria condizionata sono certamente ulteriori fattori di interesse.

Ancora da valutare la reazione del mercato. Non solo perché si tratta di un mezzo elettrico. I tempi di spedizione di Alibaba possono arrivare fino a 60 giorni. Il costo esiguo, comunque, potrebbe ingolosire molti. Ma attenzione, le spese di spedizione potrebbero rendere l’acquisto molto meno conveniente di quanto appaia a un primo sguardo. Si può spendere fino al doppio rispetto al prezzo indicato.

Si ricarica in 7-10 ore. La sua autonomia di viaggio oscilla tra i 40 e i 100 chilometri, ma ovviamente tutto dipende dai percorsi effettuati e dal peso trasportato. Peraltro, con pendenze particolarmente aspre, il mezzo potrebbe avere difficoltà insormontabili. Come detto, la Chang Li avrebbe la capacità di sopportare pesi massimi a bordo. Questo anche grazie alle sospensioni a ruote indipendenti. Per quanto concerne il motore, sono tre le varianti realizzate dalla causa automobilistica: da 1,1 – 1,4 ed 1,7 CV. Può quindi raggiungere i 35 chilometri orari. I freni invece sono a tamburo.

Un’ultima incognita è rappresentata dalle normative europee, nettamente divergenti rispetto a quelle cinesi. Insomma, il rischio, è di effettuare un acquisto del genere e di non poterne poi usufruire.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

5 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

9 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

12 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

14 ore ago