MotoGP%2C+tutto+sulle+qualifiche+al+Mugello%3A+la+velocit%C3%A0+batte+la+paura
quattromaniait
/2021/05/30/motogp-qualifiche-mugello-quartararo-bagnaia-dupasquier/amp/
Primo Piano

MotoGP, tutto sulle qualifiche al Mugello: la velocità batte la paura

Le qualifiche della MotoGP ci hanno regalato ancora una volta la sensazione che Quartararo sia imbattibile. Ma l’attenzione è altrove.

Le qualifiche di MotoGP al Mugello sono state diverse dal solito, visto l’incidente occorso a Jason Dupasquier della Moto 3, che è stato colpito da Sasaki e Alcoba dopo essere caduto all’uscita dalla seconda delle Arrabbiate.

Dopo una lunga attesa per aspettare che il pilota fosse messo in sicurezza sull’elicottero che poi l’ha portato all’ospedale di Firenze, ecco che è potuta cominciare prima la FP4, e poi la qualifica della MotoGP.

I rider man mano hanno spinto sempre di più, del resto, è il loro mestiere e sono anche programmati per andare oltre queste cose. Così la Q1 ci ha dato la clamorosa esclusione di Vinales, che ha perso tempo incaponendosi con Marquez che lo ha seguito come un segugio per tutta la pista, e così facendo l’ex campione del mondo ha strappato l’accesso in Q2 come Aleix Espargaro.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, rinnovo tra Ducati e Pramac: vincere al Mugello per festeggiarlo

Quartararo in pole, ma Bagnaia risponde presente

Il leader della classifica mondiale Quartararo è riuscito a imporsi sugli altri nella Q2, con un super tempo che è anche il più veloce della storia della MotoGP al Mugello. Dietro di lui, però, ha risposto alla grande Bagnaia, secondo nel mondiale e anche in qualifica.

La sfida tra i due sarà ferrata domani, e i primi giri compresa la partenza saranno decisivi per il prosieguo della gara. Lo stesso sarà per Zarco, che con la Ducati Pramac ha regolato Aleix Espargaro in quarta posizione, mentre il compagno di Bagnaia, Miller, è quinto.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: Dopo due anni al Mugello | Tutte le strategie e i favoriti

A seguire ci sono gli altri della Q2: Binder, Oliveira, Rins, Mir, Morbidelli Marquez e Pol Espargaro. La situazione degli italiani, poi, non è felice. Bastianini partirà 14esimo, Pirro 16esimo, Marini 17esimo, Petrucci 18esimo, Rossi 19esimo e Savadori 21esimo. In particolare Valentino, registra la sua peggiore qualifica sul circuito italiano.

Le qualifiche della MotoGP al Mugello, dunque, ci hanno regalato una bella lotta per le posizioni di testa. Quartararo e Bagnaia sono pronti a sfidarsi anche per il mondiale, mentre vedremo chi riuscirà a tenere il loro passo gara, con Miller favorito sugli altri inseguitori.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago