L%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+diventa+ancora+pi%C3%B9+veloce
quattromaniait
/2021/05/30/lauto-piu-veloce-del-mondo-diventa-ancora-piu-veloce/amp/
Auto

L’auto più veloce del mondo diventa ancora più veloce

L’hypercar più veloce al mondo è pronta a tornare con due versioni ancora più potenti, ovvero Striker e Aggressor.

SSC Tuatara (sscnorthamerica.com)

Quando nel 2020 è stata ufficialmente presentata, stentavamo tutti a credere ai nostri occhi. La più veloce hypercar di sempre mai costruita, veniva dall’America ed era stata prodotta dalla SSC North America, che appunto l’ha chiamata SSC Tuatara.

Un’automobile eccezionale fatta esclusivamente per battere il record di velocità su strada, tanto che ciò è stato fatto, grazie ai 455 Km/h in rettilineo. Non contenti, però, quelli dell’azienda americana si sono dati da fare e hanno messo su due versioni della Tuatara.

Stiamo parlando di Striker e Aggressor, le quali entrambe sono alla ricerca del nuovo limite di chilometri orari su strada. Tuttavia, la seconda SSC Tuatara potrà essere usata solo su pista, ma comunque potrebbe battere il record.

Potrebbe interessarti >>> Una Bugatti così non si era mai vista: il tocco della moda sull’hypercar

SSC Tuatara Aggressor e Striker, caratteristiche

SSC Tuatara (sscnorthamerica.com)

Quando parliamo di hypercar, ovviamente, parliamo di potenza pura, e con SSC Tuatara ce n’è in abbondanza. Partendo dalla Aggressor, che può essere usata solo su pista ma non su strada, il motore è un V8 con doppio turbo e capace di scaricare a terra sino a 2231 cavalli.

La Striker, invece, non riesce ad andare oltre i 1774 cavalli, un po’ pochino, chiaramente si fa per dire. Del resto questa è un’automobile da strada, e difatti devono esserci più accortezze. Inoltre, dal punto di vista dell’aerodinamica sono entrambe molto simili, con un grande carico generato anche ad altissime velocità.

Potrebbe interessarti >>> Viritech Apricale a idrogeno | Le hypercar elettriche: “Mute”

Ancora, poi, entrambe le macchine SSC Tuatara sono personalizzabili dai clienti in qualsiasi modo essi vogliano. Tuttavia, scegliere questo o quell’altro accessorio, non cambia l’acquisto della vettura, comprata quasi esclusivamente perché è un mostro di potenza.

La SSC Tuatara, dunque, non contenta della sua velocità, raddoppia in questo 2021. Striker e Aggressor sono pronte ad aggredire rispettivamente la strada e la pista, oltre che il record di più chilometri orari mai registrati, la sfida continua.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago