Stop+ai+motori+tradizionali.+Hyundai+preme+sull%26%238217%3Bacceleratore
quattromaniait
/2021/05/30/hyundai-motore-tradizionale-elettrico-strategia/amp/
Primo Piano

Stop ai motori tradizionali. Hyundai preme sull’acceleratore

Hyundai è ormai pronta ad abbandonare per sempre le motorizzazioni tradizionali, con l’elettrico e l’idrogeno che si fanno spazio.

Ricarica di una Hyundai Kona (hyundai.com)

Il nuovo modello di trasporto che si è affermato da qualche anno, è stato accelerato dalla pandemia mondiale. Diverse aziende, infatti, negli ultimi tempi stanno annunciando l’addio o una diminuzione alle motorizzazioni tradizionali di benzina e diesel, per andare verso l’ibrido e l’elettrico.

Hyundai è solo l’ultima di esse, con un cambiamento che ormai sembra inevitabile per la casa coreana. Per carità, l’ufficialità non c’è ancora, ma dall’interno del gruppo sembra che siamo vicini all’annuncio definitivo, che potrebbe portare a un ulteriore rivoluzione nel mondo dell’automotive mondiale.

Già perché il tempo è poco, e l’elettrico incombe sempre di più come unica scelta per il futuro sostenibile delle automobili. In più, Hyundai ha dalla sua anche un bello sviluppo nella tecnologia a idrogeno, che rappresenta già il dopo elettrico.

Potrebbe interessarti >>> Hyundai, l’idrogeno è la sfida: i camion del futuro arrivano in Europa

Hyundai, le strategie di vendita e di elettrificazione

Motore EV di Hyundai (hyundai.com)

La scelta di Hyundai di passare definitivamente alla motorizzazione elettrica, era già nell’aria da tempo. Sono infatti tanti ormai i modelli del gruppo, di cui fanno parte anche Genesis e Kia, che sono diventati a zero emissioni.

Inoltre, negli ultimi tempi i piani di vendita e elettrificazione hanno fatto un grosso passo avanti, così da rendere lo switch ancora più deciso. Ogni anno, infatti, sarà presentato un nuovo modello tutto elettrico, mentre quelli con motore tradizionale a benzina o a diesel, diminuiranno sempre più.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot e-Expert Hydrogen, l’elettrico è ormai solo un ricordo

Dal 2025, dovrebbe esserci la svolta decisiva da parte di Hyundai, e dal 2030, come già annunciato tempo fa da Volvo, ci dovrebbero essere solo auto elettriche prodotte e vendute dalla casa coreana, così da completare gli obiettivi preposti.

Hyundai, dunque, viaggia verso il futuro della mobilità sostenibile. Lo fa a passi lunghi ma decisi, così da portare la rivoluzione dell’elettrico già in atto, verso nuove vette e orizzonti, tenendo sempre presente l’avanzamento nel settore della tecnologia a idrogeno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago