Alfa+Romeo%2C+non+solo+F1.+Torna+a+dominare+tutto+il+motorsport
quattromaniait
/2021/05/30/alfa-romeo-motorsport-f1-giovinazzi/amp/
Sport e Motori

Alfa Romeo, non solo F1. Torna a dominare tutto il motorsport

L’Alfa Romeo tornerà ancora più prepotentemente nel motorsport, dopo la partnership con Sauber in F1.

Alfa Romeo che correrà nel Pure ETCR (pure-etcr.com)

Il DNA dell’Alfa Romeo è quello sportivo e per questo nei prossimi anni vedremo sempre più il marchio italiano nel motorsport. Al momento, l’unica partnership di livello è quella con Sauber in F1, ma appunto è una collaborazione dove c’è solo il nome, nient’altro.

A giugno, però, ecco che vedremo le auto del biscione protagoniste nel Pure ETCR, ovvero il campionato turismo dedicato alle sole auto elettriche, che si correrà su 5 piste, compresa Vallelunga nel primo appuntamento.

Inoltre, in casa Alfa Romeo si guarda anche al mondiale endurance, con la sfida ibrida accettata dal WEC a partire dal 2023, che vedrà anche il ritorno di Ferrari. Questo, può essere un leitmotiv importante e necessario per trainare anche il biscione verso le corse di durata.

Potrebbe interessarti >>> F1, guerra tra Red bull e Mercedes: la questione ali è fondamentale

F1, Alfa Romeo vede in Giovinazzi il futuro radioso

Antonio Giovinazzi pilota Alfa Sauber (Getty Images)

La F1, come detto, è al momento la principale competizione in cui c’è il nome di Alfa Romeo. Qui i due piloti sono Raikkonen e Giovinazzi, con quest’ultimo autore di una grande prestazione a Monaco, dove è entrato tra i primi dieci in qualifica, e anche in gara ottenendo i primi punti della stagione.

Nel pilota italiano, l’unico della griglia, la Sauber vede il proprio futuro più che radioso, soprattutto in virtù del fatto che il grande Kimi ha ormai 41 anni e si avvicina alla fine della carriera. Purtroppo per Giovinazzi, però, se c’è qualcosa che deve andare storto, succede a lui.

Potrebbe interessarti >>> F1, Ricciardo a Monaco diventa un caso: la McLaren va a metà

Infatti in Bahrain alla prima gara stagionale, è stato sbagliato il pit stop, con conseguente perdita di tante posizioni. Lo stesso è accaduto a Barcellona, con un problema dovuto ad una valvola difettosa, che ne ha compromesso anche in questo caso la gara.

Insomma, se Giovinazzi è il futuro deve anche avere una scuderia all’altezza. Alfa Romeo punta decisamente su di lui, essendo uno dei piloti giovani più promettenti, ma non bisogna più sbagliare in gara così da consentirgli di continuare a progredire come sta facendo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago