MotoGP%3A+Dopo+due+anni+al+Mugello+%7C+Tutte+le+strategie+e+i+favoriti
quattromaniait
/2021/05/29/motogp-libere-mugello-ducati-yamaha/amp/
Sport e Motori

MotoGP: Dopo due anni al Mugello | Tutte le strategie e i favoriti

Il venerdì delle libere della MotoGP al Mugello ci ha confermato quanto ci aspettavamo, Ducati, Suzuki e Yamaha a lottare per le prime posizioni.

Franco Morbidelli pilota Yamaha Petronas (Getty Images)

Si ritorna al Mugello dopo due anni, ma quanto visto finora nel mondiale non cambia. Ducati, Suzuki e Yamaha lottano per le prime posizioni, con il podio occupato da Bagnaia primo, Rins secondo e Morbidelli terzo.

Quarta un’altra moto della casa dei tre diapason, quella di Quartararo, mentre in quinta posizione troviamo un’altra marca, ovvero la KTM con Binder seguito dal teammate Oliveira, con quest’ultimo a lungo primo nella sessione di libere numero 2.

A completare la top ten, nonché l’accesso alla Q2 per le qualifiche di domaniNakagami, Vinales, Aleix Espargaro e Miller. Appena fuori Zarco con la sua Ducati Pramac, e il campione del mondo Mir, che non è riuscito a trovare un buon giro finale per rimanere tra i primi dieci.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: Valentino Rossi vuole arrivare a 10 ma stavolta è dura

Libere Mugello, la situazione degli italiani

Valentino Rossi pilota Yamaha Petronas (Getty Images)

Riguardo gli italiani, le libere del Mugello non ci hanno regalato grandi soddisfazioni. Detto di Bagnaia ottimo primo e di Morbidelli ottimo secondo, ecco che il primo pilota nostrano dopo di loro è Michele Pirro 15esimo. Questi è una wild card di Ducati, e corre con i colori della Pramac a causa dell’assenza di Martin per infortunio.

Subito dopo di lui, troviamo Danilo Petrucci, il quale con KTM non riesce a essere incisivo come Binder e Oliveria. In 17esima posizione, poi, ecco Luca Marini che si prende mezzo secondo circa dalla decima posizione detenuta da Miller.

Potrebbe interessarti >>> Arriva la cicogna in MotoGP: il neo papà si prepara al Mugello

Dal 19esimo al 21esimo posto, poi, in fila troviamo altri tre piloti italiani. Il primo è Bastianini, il secondo è Savadori con l’Aprilia che non riesce proprio a guidare bene, e infine Valentino Rossi, il quale si è reso autore di diversi lunghi alla San Donato, in cui non ha preso il punto di staccata.

Insomma, le libere del Mugello della MotoGP, non ci hanno regalato grandi gioie, se non per i soliti Bagnaia e Morbidelli. Gli altri, devono assolutamente migliorare in vista della terza sessione di prove di sabato mattina, altrimenti c’è il rischio di rimanere ancora una volta fuori dalla Q2, soprattutto per uno come Valentino Rossi che non può chiudere ancora così indietro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

59 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago