La+macchina+di+uno+dei+dittatori+pi%C3%B9+sanguinari+della+storia+%7C+Caratteristiche
quattromaniait
/2021/05/29/macchina-di-uno-dei-dittatori-piu-sanguinari-della-storia/amp/
Notizie

La macchina di uno dei dittatori più sanguinari della storia | Caratteristiche

Una limousine è al centro delle attenzioni di molti iraniani, in quanto considerata pezzo storico del paese per via della sua storia.

Ceausescu e Reza Pahlavi (artmark.ro)

Una limousine Paykan Hillman-Hunter è stata messa all’asta in quel di Bucarest. Fin qui nulla di strano, se non fosse che questa automobile ha alle spalle una storia particolare. Infatti, è appartenuta al dittatore rumeno Nicolae Ceausescu, al quale è stata regalata dallo Shah iraniano Mohammed Reza Pahlavi.

La storia appartiene agli anni 70, nel dettaglio al 1974, quando in occasione della salita al potere in Romania, lo Shah diede questa macchina al colui che è risaltato alle cronache per via del suo essere un dittatore sanguinario.

La Paykan Hillman Hunter, tuttavia, è anche un mezzo di grande importanza per gli iraniani tutti, visto che è un vero pezzo di storia della nazione asiatica. Infatti, è la prima in assoluto costruita dalla Compagnia Nazionale Iraniana, e per questo è molto amata. Difatti, sono proprio gli iraniani a voler riportare in patria questa limousine.

Potrebbe interessarti >>> Quando l’auto diventa arte, arriva Bentley Unifying Spur

Paykan Hillman-Hunter, caratteristiche

Interni della Paykan Hilman-Hunter (artmark.ro)

La Paykan Hillman-Hunter deriva direttamente dalla gloriosa storia della Hillman, uno dei marchi più antichi di auto mai nati, ovviamente proveniente dalla Gran Bretagna. Ad oggi, i suoi diritti sono detenuti da Stellantis, e chissà che questo gruppo non ridia vita al marchio storico.

Fatto sta, che la limousine donata da Pahlavi a Ceausescu nonostante gli anni che passano si difende molto bene ancora oggi. Infatti, il suo motore è un 4 cilindri in linea da 54 cavalli, abbastanza per quell’epoca.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot e-Expert Hydrogen, l’elettrico è ormai solo un ricordo

Inoltre, le condizioni sono definite eccellenti dalla casa d’aste di Bucarest che l’ha messa in vendita. Il prezzo, poi, è di 4mila euro, ma è molto probabile che si possa arrivare a un valore da capogiro, che potrebbe avvicinarsi ai 90mila euro.

La Hillman, dunque, marchio che ha fatto la storia, continua a far parlare di se nonostante la fine della sua vita. Gli iraniani considerano la Paykan Hillman-Hunter una macchina storica per il proprio paese, e certamente sarà qualcuno di loro a fare una grande offerta da capogiro per accaparrarsela.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago