FLIP%2C+il+taxi+del+futuro+%C3%A8+pronto%3A+scopriamo+come+funziona
quattromaniait
/2021/05/29/flip-taxi-futuro-pronto-come-funziona/amp/
Notizie

FLIP, il taxi del futuro è pronto: scopriamo come funziona

La SberAutoTech è una società che fa parte della banca russa Sberbank, e ha appena svelato FLIP, ovvero il futuro del trasporto su gomma.

FLIP di SberAutoTech (twitter)

A nessuno verrà niente in mente, quando sentiranno i nomi Sberbank, SberAutoTech e FLIP, eppure sono cose realmente esistenti. Il primo nome è quello di una banca russa, il secondo è di una delle sue società, e il terzo è relativo a un veicolo costruito da questa società.

In pratica, stiamo parlando del futuro del trasporto su gomma, addirittura è stato definito da SberAutoTech come il taxi del futuro. Stiamo quindi parlando di un mezzo che serve a portare passeggeri in giro per la città, al momento almeno è così.

Il mezzo è a guida autonoma, e infatti per ora è stato provato solo su dei binari. A breve, però, potrebbe guidare anche al di fuori di essi, per testarne l‘intelligenza in mezzo al grande traffico delle città russe, che può essere talvolta abbastanza congestionato.

Potrebbe interessarti >>> La Germania, prima in Europa ad approvare la legge: si alla guida autonoma

FLIP, caratteristiche

Interni di FLIP di SberAutoTech (twitter)

FLIP quando lo si vede per la prima volta dà l’idea di un tipico taxi inglese, ma più alto e grasso. Tuttavia è totalmente intelligente e può fare tante cose da solo, cioè senza controllo umano. In più, è elettrico, quindi non inquina, il che in uno dei paesi più messi male come la Russia, è un fatto positivo.

Ancora, su questo versante la SberAutoTech ci ha tenuto a precisare che la macchina può avere le batterie sostituibili, ma non solo esse possono anche impiegare altri tipi di alimentazioni che non sono l’elettrico, ovvero idrogeno e gas naturale.

Potrebbe interessarti >>> Sfidare Tesla non conviene, la galera è assicurata

Inoltre, la ricarica avviene in cinque minuti, con la batteria di FLIP facilmente cambiabile in un tempo accettabilissimo, che fanno del taxi del futuro russo uno dei veicoli più vicini a quelli tradizionali. Come questi ultimi, poi, il mezzo è sempre connesso tramite un app dedicata.

Riguardo, infine, gli interni, essendo un servizio di trasporto passeggeri, esso può portarne fino a 6. In effetti, già dalle foto si può vedere come il suo interno sia molto spazioso, nonché anche confortevole e senza particolari impicci per la mobilità delle persone.

FLIP, dunque, è stato definito come il taxi del futuro dalla SberAutoTech, e forse i suoi produttori hanno ragione. Un mezzo del genere non l’avevamo ancora mai visto, ma se dovesse realmente funzionare anche al di fuori dei suoi binari usati per i test, la rivoluzione russa porterà a qualcosa di buono stavolta.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

16 minuti ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago