Il problema delle strade italiane sembra essere sempre più un enigma irrisolvibile. Altro caso che fa storcere il naso a moltissime persone.
Le strade italiane, soprattutto quelle urbane, sono uno dei problemi più grandi che sembra destinato a rimanere irrisolto. E quanto accaduto a via Zenodossio, nel quartiere di Tor Pignattara a Roma sembra confermarlo.
Si è aperta infatti una voragine enorme che ha coinvolto in un garage sotterraneo due auto (un Suv Mercedes e una Smart). Il garage è completamente allagato e sotterrato dalle macerie, e con lui tutte le altre macchine al suo interno. Per fortuna nessuno è stato coinvolto nell’incidente.
Potrebbe interessarti>>> Benzina prodotta con acqua e aria: in Cile si potrà | Ecco come
Tuttavia, i danni provocati dal cratere, profondo circa sei metri e lungo dodici, sono evidenti. Secondo quanto comunicato dai Vigili del Fuoco, la rete idrica è rimasta danneggiata.
Non una novità per gli abitanti del posto che già in passato avevano denunciato la fragilità del sottosuolo. Sul posto è intervenuta anche la Polizia locale.
Situazione quindi veramente complicata, considerando che pure un palazzo rischia di andare in frantumi con i residenti che stanno valutando di lasciare la propria abitazione.
Quello di Torpignattara è stato l’ennesimo esempio di un problema che anno dopo anno continua a ripetersi in Italia. Solo nel 2021, infatti, di esempi ce ne sono stati fin troppi e sempre nel solito luogo.
A febbraio si era aperta una voragine in via di Acqua Bullicante e proprio per questo motivo la circolazione era stata interrotta per mettere nuovamente in sicurezza la strada.
In precedenza altro crollo in via Casilina. Una crepa lunga 3×2 metri apertasi in seguito ai nubifragi che in quei giorni si erano scagliati proprio con la Capitale.
Potrebbe interessarti>>> Incidenti stradali: aumento record nel 1° trimestre 2021 anche con le restrizioni
Una situazione, dunque, che nella città più rappresentativa d’Italia continua a creare situazioni spiacevoli. Senza contare danni alla viabilità e alla sicurezza dei cittadini. La cosa peggiore è che una soluzione non sembra essere stata ancora trovata.
Insomma, da Torino a Roma fino ad altre località italiane il problema delle strade sembra dover rimanere irrisolto ancora a lungo come il più complicato degni enigmi di Indiana Jones.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…