Peugeot+e-Expert+Hydrogen%2C+l%26%238217%3Belettrico+%C3%A8+ormai+solo+un+ricordo
quattromaniait
/2021/05/28/peugeot-e-experte-hydrogen-elettrico/amp/
Van

Peugeot e-Expert Hydrogen, l’elettrico è ormai solo un ricordo

Svelato il nuovo furgone di Peugeot a zero emissioni, che abbraccia la tecnologia a idrogeno, la quale è già il futuro dopo l’elettrico.

Peugeot e-Expert Hydrogen (int-media.peugeot.com)

In questi anni, soprattutto con l’arrivo della pandemia, tutti ci hanno detto che il futuro dell’automotive è rappresentato dall’ibrido e dall’elettrico, ma in realtà dopo di essi ce n’è già un altro, ovvero l’idrogeno, la quale tecnologia inizia a spopolare tra i produttori di veicoli.

Uno di essi è Peugeot, che ha svelato il nuovo furgone e-Expert Hydrogen, che può essere usato sia per il trasporto di passeggeri, fino a 6 persone, sia per scopi commerciali, con la presenza della versione Expert Long, così da caricare più roba.

Non è la prima volta che la casa francese ci prova con la tecnologia a idrogeno, ma precedentemente la aveva usata in collaborazione col motore elettrico, mantenendo anche una versione dei veicoli totalmente elettrica con batteria e senza celle a combustione. Stavolta, però, e-Expert Hydrogen è indirizzato solo verso l’idrogeno.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot e il rilancio del brand: la strategia “elettrizzante” dei francesi

Peugeot e-Expert Hydrogen, caratteristiche

Peugeot e-Expert Hydrogen (int-meida.peugeot.com)

Peugeot e-Experte Hydrogen essendo un veicolo a idrogeno, è chiaramente in questa parte qui che è diverso dagli altri. Infatti, la casa facente parte di Stellantis, ha dato un nuovo nome alla motorizzazione usata, ovvero: mid-power plug-in hydrogen fuel cell electric.

In pratica, le celle combustibili in collaborazione con la batteria agli ioni di litio e in alcuni casi con il propulsore elettrico, permettono al furgone di coprire fino a 400 Km di autonomia, con una ricarica velocissima in cui per raggiungere questi chilometri ci vogliono solo 3 minuti.

Potrebbe interessarti >>> Concessionari auto “licenziati”: decisione shock di Stellantis

Gli interni, poi, come detto, sono specifici sia per il trasporto di persone, che per quello delle merci. Ecco che in base alle esigenze si potrà ordinare una versione Standard più piccola, o Long più grande e spaziosa.

Il prezzo di Peugeot e-Expert Hydrogen non è ancora stato dato, così come la data di uscita definitiva, ma si parla di autunno 2021. Fino a quel momento, la casa francese potrà continuare a migliorare e definire il proprio furgone, che prova a tracciare una strada per il futuro che va già oltre l’elettrico.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago