Alfa+Romeo+Stelvio%3A+la+pi%C3%B9+amata+dalla+Polizia+di+tutta+Europa
quattromaniait
/2021/05/28/alfa-romeo-stelvio-dalla-polizia-tutta-europa/amp/
Notizie

Alfa Romeo Stelvio: la più amata dalla Polizia di tutta Europa

L’Alfa Romeo Stelvio con ulteriori 62 unità per la Guardia Civil Spagnola. La collaborazione, avviata nel 2020, segna adesso un ulteriore importante colpo per il Biscione. Il segreto? Potenza ed emissioni ridotte.

La Guardia Civil spagnola (Getty Images)

La Guardia Civil spagnola conferma la partnership con l’Alfa Romeo Stelvio. La sicurezza iberica parlerà ancora un po’ in italiano. Dopo l’acquisto delle prime autovetture nel 2020, infatti, anche per i prossimi anni il Biscione trasporterà gli agenti per le strade della Penisola.

Il “colpo” del Biscione

La Guardia Civil in azione (Getty Images)

Il primo accordo, infatti, risale al 2020. In quell’occasione, la Guardia Civil decise di dotarsi di 18 vetture. Il nuovo patto prevede adesso l’ingresso di altre 62 unità nella flotta. Si tratta dell’Alfa Romeo Stelvio Q4 2.0 Turbo a benzina da 200 cavalli di potenza. Un bel colpo per Alfa Romeo, che ha sconfitto una concorrenza agguerrita. La casa automobilistica fondata nel 1910 a Milano ha convinto le autorità spagnole non solo con le caratteristiche della Stelvio. Ma anche con interessanti condizioni economiche.

Ma potrebbe aver pesato anche la capacità della Stelvio di inquinare poco. Le emissioni del veicolo rientrano infatti nello standard Euro 6D Final. Parametri che quindi la fanno rientrare nelle stringenti norme anti inquinamento della Spagna.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Stelvio: il suv del Biscione prende la scossa e passa dal chirurgo.

Perché l’Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Stelvio (Getty Images)

L’automobile del Biscione garantisce alla Guardia Civil agilità e potenza. Il motore Turbo a benzina, infatti, la rende particolarmente scattante. Mentre i 200 cavalli le consentono di raggiungere velocità elevate. Anche grazie alla trazione integrale e al cambio automatico a 8 rapporti. L’impianto frenante, invece, monta il dispositivo Pre-Fill.

Insomma, adatta a muoversi nel traffico o nei centri abitati. Ma, all’occorrenza, capace di sbizzarrirsi in un inseguimento in autostrada. L’Alfa Romeo è stata preferita alle offerte di altre case automobilistiche. In tanti proponevano un modello Suv. Potente, sì. Ma evidentemente poco adatto a muoversi nel traffico di tutti i giorni. La Stelvio, invece, appare l’ideale.

La vettura sarà ovviamente personalizzata con i colori della Guardia Civil. Monterà inoltre luci d’emergenza e tutto l’occorrente per pattugliare le strade spagnole.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago