Opel+Movano+domina+i+veicoli+commerciali%3A+Fiat+Ducato+non+all%26%238217%3Baltezza
quattromaniait
/2021/05/27/opel-movano-fiat-veicoli-commerciali/amp/
Van

Opel Movano domina i veicoli commerciali: Fiat Ducato non all’altezza

La risposta ai veicoli commerciali di Fiat non si è fatta attendere, con Opel che ha presentato il suo Movano, anche in versione elettrica.

opel movano-eopel movano-e
Ricarica di Opel Movano-e (int-media.opel.com)

Il settore dei veicoli commerciali vede una grande lotta in questo mese di maggio, con Fiat che ha fatto la sua proposta tramite Ducato, Doblò e Fiorino, mentre Opel adesso risponde con Movano. La nuova vettura per le aziende e i loro trasporti, si trova anche in versione elettrica.

Questo mezzo rappresenta la rivoluzione della casa tedesca per i propri veicoli commerciali, prodotto insieme a una società amica, ovvero la Vauxhall Motors, che così come Opel fa parte del gruppo Stellantis.

Movano difatti è anche l’11esimo risultato della collaborazione tra le due aziende, che insieme sono riuscite a sfornare diversi ottimi veicoli, e quello presentato non fa differenza, sia in versione tradizionale che in quella elettrica.

Potrebbe interessarti >>> Opel Corsa-e: 100% elettrica, la city car del futuro urbano

Movano, caratteristiche

Opel Movano (int-media.opel.com)

Opel Movano, quindi, rappresenta la risposta alla sfida lanciata da Fiat in questo mese di maggio. Partendo dal motore, esso è un euro 6 e nelle sue varie versioni varia nella potenza da un minimo di 120 a un massimo di 165 cavalli.

Riguardo la parte elettrica, il pacco batteria può essere di due tipi, con un range di autonomia che va da 117 a 224 chilometri da poter percorrere con una carica di energia. Considerando che si tratta di un veicolo commerciale soprattutto city, è un ottimo risultato.

Potrebbe interessarti >>> Da oggi cinture sempre allacciate, anche in moto: il brevetto italiano

Venendo alla capienza, essa dipende dalla carrozzeria che può essere di tre tipi. Al suo massimo, comunque, Movano può ospitare un carico di ben 2100 chilogrammi, con un peso lordo che varia tra 3mila e 4mila Kg.

Movano, dunque, vuole dare un strigliata al settore dei veicoli commerciali, in cui in questo mese di maggio Fiat ha fatto la voce grossa sulla concorrenza. Opel e Vauxhall entro fine anno, tuttalpiù a inizio 2022, vogliono ritornare nel mercato e cercare di spezzare questo dominio della casa italiana, e i presupposti per riuscirci ci sono tutti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago