Disoccupati+in+Formula+1%3A+il+caso+Perez+%C3%A8+emblematico
quattromaniait
/2021/05/27/f1-sergio-perez-red-bull/amp/
Sport e Motori

Disoccupati in Formula 1: il caso Perez è emblematico

In F1 il tempo è denaro e quando i risultati non arrivano si rischia già di saltare. Questo è il caso di Perez, che con Red Bull non sta ingranando.

Sergio Perez e Helmut Marko (Getty Images)

La F1 è uno sport tra i più duri al mondo, in cui la competizione è perenne e non si può mai stare tranquilli. Lo sanno bene i vari piloti Red Bull che si sono avvicendati nel corso degli anni, e adesso lo sa anche Sergio Perez.

Il messicano è arrivato dalla Racing Point (oggi Aston Martin) per fare finalmente il passo decisivo in un top team. Tuttavia, a parte la prima fila guadagnata a Imola, Checo, questo il suo soprannome, non è riuscito a imprimere ancora la sua orma nella scuderia austro-inglese.

Il tempo è tiranno nonché danaroso, e adesso Perez già rischia. Infatti le critiche di Helmut Marko, consulente primario nelle scelte della Red Bull, gli sono piombate addosso, e il messicano deve muoversi per dare una sferzata positiva ai suoi weekend di gara.

Potrebbe interessarti >>> F1, a Monaco è sprofondo Mercedes: il fallimento di Hamilton e Bottas

Perez, alla Red Bull serve un 2 vs 2 con Mercedes

Sergio Perez pilota Red Bull (Getty Images)

Sergio Perez, come detto, non sta rispecchiando i propri valori con la seconda macchina più veloce del lotto. Infatti, andando a ripercorrere quella che fin qui è stata la sua stagione, in Bahrain ha chiuso quinto ma dopo una pessima qualifica.

Ad Imola, come suddetto, si è piazzato secondo in griglia, ma ha fatto vari sbagli in gara ed è finito in 12esima posizione, cioè fuori dai punti. A Portimao ancora una qualifica non all’altezza, ma poi ha chiuso in quarta posizione. A Barcellona, poi, sempre lontano dai primi, alla fine è riuscito ad agguantare la quinta posizione finale.

Potrebbe interessarti >>> Non solo Formula1: Rosberg e la Regera da 1550CV a Montecarlo-Video

A Montecarlo, infine, Perez è finalmente riuscito a mettere in condizione la Red Bull di competere 2 vs 2 con Mercedes, non tanto in qualifica, ma soprattutto in gara, in cui si è scatenato sul ritmo una volta che gli avversari dinanzi a se si sono fermati ai box. Addirittura, il messicano è arrivato al quarto posto, e complice la difficile gara delle frecce nere, e il primo posto di Verstappen, la sua scuderia è ora prima nel mondiale costruttori.

Perez, dunque, è sotto grande pressione alla Red Bull, con Marko che a breve se non dovessero arrivare i risultati, potrebbe già decidere di tagliarlo per l’anno prossimo. Tuttavia, non bisogna dare già per finito il messicano, il quale ha dimostrato in passato di essere un grande pilota.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago