Cupra+Born%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sull%26%238217%3Banti+Volkswagen
quattromaniait
/2021/05/27/cupra-born-tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-anti-volkswagen/amp/
Auto

Cupra Born: tutto quello che c’è da sapere sull’anti Volkswagen

La prima elettrica spagnola è una super sportiva che è anche un crossover. Stiamo parlando della Cupra Born, più green che mai.

Cupra Born (cupraofficial.it)

Cupra sbarca nel mondo dell’elettrico con il suo crossover sportivo denominato Born. Stiamo parlando della prima macchina green della casa che sforna vetture ad alta prestazione di proprietà di Seat, che a sua volta fa parte del gruppo Volkswagen. Noi di quattromania, ve ne avevamo già parlato, ma adesso ci sono tutti i dati tecnici.

L’automobile spagnola è stata creata in condivisione con la piattaforma della casa tedesca MEB, cioè quella di elettrificazione modulare, che consentirà di produrre ben 10 milioni di auto a zero emissioni entro il 2022. Anche per questo, la vettura si mostra simile ad alcune proprio di Volkswagen.

Cupra Born, infatti, è una macchina molto compatta, sia nella lunghezza che nella larghezza, e anche il passo è decisamente corto. Ciò la fa collegare direttamente alla ID.3, una delle principali automobili della Volkswagen.

Potrebbe interessarti >>> Cupra Formentor, il nuovo SUV di Ansu Fati: scopriamolo!!

Cupra Born, caratteristiche

Come detto, quindi, la Cupra Born è la prima elettrica spagnola del marchio, e in quanto tale i progettisti hanno voluto fare le cose per bene e sportive. Partendo dal powertrain totalmente green, sono disponibili due versioni, di cui una detta e-Boost che arriva a a 231 cavalli. Poi, l’autonomia cambia a seconda della scelta del pacco batteria, con un range che va da 340 a 540 chilometri.

Passando agli esterni, detto della compattezza, questa è amplificata anche dal design alla moda dei fari sia all’anteriore che al posteriore, in forma rigorosamente stretta e allungata. Inoltre le fiancate con le portiere sono disegnate in modo da migliorare il flusso dell’aria, difatti l’aerodinamica.

Potrebbe interessarti >>> Seat, in arrivo il restyling della Arona: altro record in vista

Infine, riguardo gli interni, ecco la SIM car, che permette di connettere in ogni momento e ovunque la Born. Inoltre, chiaramente, è presente un’applicazione per controllare da remoto la macchina, oltre agli ogni presenti Apple e Android.

Cupra Born, dunque, sembra prendere un po’ di Volkswagen e portarlo in Spagna su di se. Il design ricorda la ID.3, tuttavia questo crossover spagnolo è diverso e soprattutto rappresenta l’elettrica più veloce appartenente a questo settore.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

32 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago