Auto+elettriche%3A+la+%26%238220%3Bguerra%26%238221%3B+tra+Cina+e+Usa+%C3%A8+iniziata
quattromaniait
/2021/05/27/cina-usa-tesla-divieto-musk/amp/
Notizie

Auto elettriche: la “guerra” tra Cina e Usa è iniziata

La guerra commerciale tra Cina e USA non si ferma, con il paese asiatico che ha proibito a Tesla di girare in complessi militari nel paese.

Elon Musk e Li Keqiang, rispettivamente proprietario di Tesla e primo ministro cinese (Getty Images)

La guerra commerciale tra Cina e USA prosegue inghiottendo anche il settore dell’automotive, e nel qual caso, una delle principali aziende automobilistiche statunitensi. Stiamo parlando di Tesla, che come si sa produce solo veicolo elettrici, e alla quale è stato proibito di far girare propri mezzi all’interno di complessi militari cinesi.

In pratica, direttamente dal governo è arrivata la direttiva per i propri funzionari di non parcheggiare le macchine della società di Elon Musk all’interno dei parcheggi interni ai complessi governativi e militari. Questo rientra all’interno del contesto di sicurezza nazionale.

Già perché secondo i cinesi le telecamere che sono presenti sulle Tesla possono permettere di spiare persone e luoghi interi tramite esse e la visione dei loro girati. Chiaramente questo va inevitabilmente a inasprire i rapporti tra Pechino e Washington.

Potrebbe interessarti >>> Tesla Model 3, la più discussa tra le elettriche: di nuovo nei guai

Tesla, un magazzino di dati per salvarsi dal divieto

Store di Tesla in Cina (Getty Images)

Con grande tempestività, Tesla ha risposto al divieto imposto dalla Cina ormai da marzo, con un luogo che servirà da magazzino per i dati delle proprie auto. In pratica, si parla di un estensione della sua rete di data center, che permettono all’azienda di tenere testa a quello che è il secondo mercato più importante dopo il Nord America.

Tra le altre cose, la società di Elon Musk sta anche progettando una piattaforma per tutti i proprietari di auto in Cina, cosicché questi possano vedere tutti i propri dati su di essa, accedendovi quando e come si vuole.

Potrebbe interessarti >>> Da 0 a 100 in 2 secondi: arriva la Tesla più veloce del mondo

Certamente per Tesla non sono tempi molto felici nel paese asiatico, visto che negli ultimi giorni in borsa è stato perso circa il 30%. Questo anche per via di alcuni incidenti ancora oggi inspiegabili, oltre che per le ultime dichiarazioni di Musk sui bitcoin.

Il settore dell’automotive, dunque, entra nella guerra commerciale tra Cina e USA. Tesla che in oriente va fortissimo, non è al momento in bilico nel suo dominio. Tuttavia, se dovessero essere presi altri provvedimenti nei suo confronti, ecco che potrebbero arrivare grossi problemi per Musk e la sua società.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago